
1 luglio/ NodoLibri guida nel Duomo
In occasione della pubblicazione, ampliata e aggiornata, della guida Il Duomo di Como, NodoLibri organizza due eventi, in collaborazione con la cattedrale di Como.
«Dopo il primo appuntamento, il 24 giugno, in cui Fabio Cani ha parlato della Cappella del Crocifisso presso l’abside del transetto sinistro e Gerardo Monizza ha esposto la storia e il mito della porta del fianco settentrionale, più nota come “porta della rana”, sabato 1 luglio Fabio Cani tratterà del contesto urbanistico e del tessuto edilizio circostante; Gerardo Monizza descriverà la facciata della Cattedrale.
Gli incontri vogliono dimostrare come il Duomo cittadino – centro fisico e simbolico della città – rappresenti un inesauribile scrigno di esperienze; una fonte viva – sintesi della cultura plurisecolare del territorio – da cui attingere per inoltrarsi in percorsi che uniscono le più diverse discipline.
La guida Il Duomo di Como si propone come agile ma rigoroso itinerario di scoperta che riserva notevoli sorprese: storia, architettura, scultura, pittura, arti applicate, liturgia si intrecciano in molteplici modalità, che – con l’aiuto dei testi, dell’apparato iconografico e degli schemi grafici – possono essere saggiate anche sul campo.
Partecipazione gratuita, con prenotazione a questo link».
[NodoLibri]