
Pastasciutta antifascista: insieme a Rebbio
Come da qualche anno a questa parte (eccezion fatta per le varie emergenze sanitarie), negli spazi esterni dell’Oratorio di Rebbio si è ripetuta la festa voluta dalla famiglia Cervi all’indomani del 25 luglio 1943 per la prima caduta del fascismo (e quest’anno scade l’ottantesimo anniversario, festeggiato con un piccolo anticipo..). La “pastasciutta antifascista” è festa popolare per eccellenza e come tale è stata vissuta dal centinaio di persone presenti, tra chiacchiere, musica (con Giuseppe Spina alla voce e alla chitarra) e discorsi (con l’intervento di Renato Tettamanti della sezione di Como “Perugino Perugini” dell’Anpi).
Il ricavato della serata è stato interamente devoluto alla parrocchia di San Martino di Rebbio per le sue attività sociali e di accoglienza.
[Foto Fabio Cani/ecoinformazioni]