
Il Marocco per il Marocco
Ricostruire con i libri. Dopo l’apertura della Campagna alla Casa dei Popoli dell’Arci a L’Isola che c’è il 16 e 17 settembre la raccolta delle adesioni porsegue. Info 3473674825, ecoinformazinicomo@gmail.com
Grazie alla disponibilità di NodoLibri che ha messo gratuitamente a disposizione dell’iniziativa copie del prezioso libro Castelli di terra. Architetture tradizionali nelle Valli del Marocco meridionale [fotografie di Ugo Ambrogio, Carla Lietti, Gabriele Rovelli, testo di Dario Valli] sarà possibile contribuire a progetti solidali in Marocco.
Il volume racconta e illustra proprio alcuni dei luoghi devastati dal sisma, la loro bellezza, quanto l’architettura tradizionale si compenetri con la natura che circonda le costruzioni e come la sapienza nel costruire determini una solidità sorprendente di kasbe e ksar oggi sconvolte dall’energia immensa del sisma. Questo volume prezioso può diventare per il Marocco un piccolo straordinario aiuto che nasce proprio dal rispetto e dalla considerazione del valore della sua cultura.
Abbiamo deciso di chiedere per ciascuna copia del libro un contributo minimo di 50 euro. Un prezzo “speciale”. L’intero ricavato contribuirà alle iniziative di solidarietà che Arci e Arcs stanno attivando con la popolazione locale.
sono disponibili in redazione anche molti altri libri, mattoni di solidarietà. I contributi liberi raccolti per averli saranno anche in questo caso completamente destinati all’aiuto alle popolazioni marocchine. [Arci, Arcs, NodoLibri]
Info e prenotazioni 3473674825
Scarica e diffondi il volantino. Grazie