La violenza maschile è espressione diretta del patriarcato
Una riflessione sulla violenza di genere, redatta da alcune componenti del gruppo donne “8 marzo a Como
Una riflessione sulla violenza di genere, redatta da alcune componenti del gruppo donne “8 marzo a Como
Sabato 17 novembre dalle 15,30 alle 16,30 a Como in piazza San Fedele, Como senza
Partecipare al convegno dell’Osservatorio giuridico per i diritti dei migranti è stata un’esperienza formativa e
La grande sala di Villa Gallia a Como piena conferma l’interesse della Bella Como all’approfondimento
Presentato lunedì 5 novembre in mattinata al Tribunale di Como il programma dell’iniziativa Como Porta
Il servizio di Gianpaolo Rosso nell’edizione delle 19,45 di Metroregione di Radio popolare del 6
Anche da Como alla manifestazione del 10 novembre contro il decreto Pillon, per affermare la
Domenica 4 novembre alle 15,30-16, a Maslianico, in via privata Burgo 2a, a Garzola in
Il nome della Onlus chiarisce già pienamente il senso dell’azione sociale, culturale e politica svolta:
Proprio mentre più forte è l’attacco alle libertà e ai diritti umani del governo, del
Tutto da ascoltare il discorso di Domenico Lucano del 30 ottobre nella sala Alessi di
Bellissima serata, venerdì 26 ottobre al Teatro Sociale di Como con la proiezione di Como blues, un
Da Riace a Lodi, solidarietà e diritti, incontro in Sala Alessi a Palazzo Marino, in
La storia di Riace, villaggio arrampicato sulle montagne dell’estremo sud calabrese, è legata a doppio
Padre Alex Zanotelli, missionario comboniano e paladino dei Diritti umani, al Meeting della Pace di
La spinta all’omologazione è fortissima. In questi tempi bui di fascioleghismo al governo la tentazione
Finalmente anche Como è scesa in piazza per rivendicare i diritti di tutte e tutti
Si terrà sabato 13 ottobre 2018 alle 14 in via Cesare Cantù (già nota come
L’intervento di Oliviero Forti, responsabile Ufficio politiche migratorie e politiche internazionali della Caritas italiana, ha
L’11 ottobre alle 12,30 a Palermo è iniziato Sabir il Festival delle culture del Mediterrano. Ha
Nell’intervista di Celeste Grossi, al Meeting della Pace e dei Diritti umani di Perugia del
Riace, un piccolissimo paese quasi spopolato della profonda Calabria, è diventato un simbolo nel mondo. Il
Come a Milano il 30 settembre per Intolleranza zero, anche a Como la grande forza
Martedì 11 settembre, settanta migranti ospitati presso il Centro di accoglienza di via Regina a
Venerdì 31 agosto alle 21 nell’oratorio della Parrocchia di Rebbio in via Lissi 11 a
L’Arci di Como aderisce e partecipa al presidio “Europa senza muri” a Milano in piazza
Con padre Alex Zanotelli, con I Comboniani, con I ragazzi del Campo di lavoro in
Italia protagonista del primo respingimento in mare. Violate le leggi internazionali sull’asilo e sull’obbligo di sbarco in un
Como dal basso denuncia: «Buongiorno, non lo credevamo possibile: il percorso appena realizzato, chiamato Km della
L’appello dell’associazione Como accoglie, alla ricerca urgente di uno spazio per depositare i giacigli provvisori
Ebbene sì, alla fine ce l’hanno fatta! La Knesset, nella notte tra il 18 e
Condannato senza certezze sulla sua identificazione e nonostante i tanti testimoni che giurano che non
Il servizio di Gianpaolo Rosso nell’edizione delle 19,45 di Metroregione di Radio popolare del 27
Prima le persone, prima i diritti e l’umanità. Questo il registro con il quale si
“Noi siamo Welcoming Europe” questa la dichiarazione dell’ampio ventaglio di organizzazioni che hanno costituito il
Dato che a Como il Gay pride non si farà, Maddalena Zotti Fotografa comasca ha
Il paradosso di una realtà nella quale i malfattori diventano autorità e le persone degne
La manifestazione Ventimiglia città aperta del 14 luglio è stata bella, partecipata, intensa, animata, variopinta,
Sala piena, al circolo Arci La Lo.Co. di Osnago (LC), per Migranti politici o migranti
Giovedì 12 luglio al circolo Arci La Lo.Co. di Osnago (Lc), grazie a una collaborazione
Magliette rosse, tante magliette rosse, un centinaio quelle riunite in piazza Duomo a Como sabato
Una maglietta rossa per fermare l’emorragia di umanità: sabato 7 luglio, indossiamo una maglietta rossa per un’accoglienza
L’accademia Aldo Galli in via Petrarca 9 a Como ha ospitato, nel tardo pomeriggio di
Il servizio di Gianpaolo Rosso nell’edizione delle 19,45 di Metroregione di Radio popolare del 27
Già attive, alle 6,30 del 27 giugno, nel mare verde di piazza della Pace (già
Giovedì 28 giugno alle 21, il salone dell’oratorio di Bulgarograsso (CO), in piazza Risorgimento 1,
Nella sera di lunedì 18 giugno, la presentazione (organizzata da Como accoglie) del II rapporto
Una grande gamma di informazioni e di idee all’incontro di Como accoglie del 18 giugno
Ci sono ancora posti disponibili per il laboratorio di fotografia e dignità delle persone con
L’associazione Como accoglie invita, lunedì 18 giugno alle 20,45 nel foyer del Teatro sociale, alla
Nella tragedia e nella vergogna che segnano la mancata accettazione dell’Aquarius nei porti italiani, è
Quella della Costituzione italiana è la bella storia di un popolo che, da suddito, diventa
Como senza frontiere ha indetto e comunicato alla Questura che martedì 12 giugno ci sarà
Ripassare la legge degli italiani riscritta da Mario Lodi per I bambini, per I giovani,
Anche a Como, come in diverse località italiane, il 10 giugno si svolgerà la manifestazione”#liberidifare”
Presto saranno on line i video dell’intero spettacolo e gli articoli di Sofia Tettamanti e
Sabato 16 giugno 2018 a Muggiò (Mb) l’associazione Muggiò in movimento, in collaborazione con Sei
La dichiarazione della presidenza nazionale dell’Arci sull’uccisione di Sacko Soumaila, il migrante Maliano fucilato a
“Un fotoreporter sociale”: così si definisce Marcello Carrozzo. Il suo intervento [evidentemente poco atteso nonostante
Nella mattinata di lunedì 14 maggio, il Teatro nuovo di Rebbio ha ospitato il convegno
Notevole e appassionata partecipazione all’iniziativa Domenica Basaglia organizzata domenica 13 dalla Asst Lariana e dell’associazione
Mercoledì 30 maggio l’Auditorium della Casa della carità di Milano, in via F. Brambilla 10
Domenica 13 maggio dalle 15 alle 18,30, all’Oratorio di Rebbio in via Lissi 11 a
L’Osservatorio giuridico per i diritti dei migranti di Como, impegnato con molteplici attività per assicurare
Villa Imbonati, a Cavallasca, ha ospitato nella serata di lunedì 7 maggio l’ultima conferenza del
Allo Spazio Gloria venerdì 4 maggio alle 21, sabato 5 alle 21, domenica 6 alle
Como è la città nella quale gli amministratori di centrosinistra e di centrodestra si offendono
Marco Fontana, segretario Filcams della Cgil di Como, esprime soddisfazione per l’alta partecipazione allo sciopero
A 60 anni dall’approvazione delle legge Merlin, a villa Truffini, Tradate, si terrà l’incontro “Uno
C’è un filo nero che collega le manifestazioni fasciste del 29 aprile in provincia e
Con un comunicato stampa, la Presidenza nazionale dell’Arci si oppone alle pressioni sul Consiglio
L’associazione Como accoglie chiede a tutte le realtà associative comasche, religiose e non, di attivare forme
Forse è vero. Forse davvero si può uscire dal circolo vizioso che vorrebbe i migranti
Dopo la positiva e costruttiva esperienza dell’incontro tra nigeriani dell’11 febbraio scorso a Rebbio, si
In apertura all’assemblea indetta dalla rete Como senza frontiere ma con l’invito accolto da molte
Doppio appuntamento, mercoledì 18 e giovedì 19 aprile, con l’Aged, Associazione giustizia e democrazia di
«Si rispettino le leggi dello stato a partire dalla 194 e vengano impedite messe in
«Forse l’assessore Bella dovrebbe frequentare di più Como. Solo così si renderebbe conto che