diritti

ecoinformazioni on air/ Bassone: no diritti, no sicurezza

Il servzio di Gianpaolo Rosso nell’edizione delle 12,30 del Giornale radio nazionale di Radio Popolare. Gravi disordini la sera del 3 dicembre a Como, al Bassone, uno dei carceri più sovraffollati d’ltalia. Un gruppo di detenuti ha ottenuto di andare in infermeria dove avrebbe aggradito il personale per poi dare fuoco alle suppellettili in una cella. Si segnalano 5 feriti tra il personale di custodia e uno tra i detenuti, 50 i trasferimenti in altri penitenziari.

(altro…)

Uil/ Sovraffollamento e mancanza di personale crea rivolta al Bassone

«Gravi disordini a Como il 3 dicembre , carcere fra più sovraffollati d’ltalia. “Solo oggi pomeriggio avevamo lanciato l’allarme sovraffollamento nelle nostre carceri che a novembre, con 60.1 l6 presenze, ha sforato di gran lunga la soglia psicologica dei 60.000 detenuti, a fronte di 51.272 posti regolamentari, ma non tutti disponibili.

(altro…)

2 dicembre/ Mio figlio è femminista

Il 2 dicembre alle 19 Monica Lanfranco sarà a Como presso l’Istituto Carducci, in Viale Cavallotti 7, per presentare il suo nuovo libro “Mio figlio è femminista – Crescere uomini disertori del patriarcato”. Dialogheranno con l’autrice Celeste Grossi delegata nazionale Politiche di genere Arci e Mariateresa Lietti di Donne in nero.

(altro…)

Basta lager!

La Procura di Milano ha reso pubblica in un comunicato stampa una ispezione presso il #CPR di via Corelli a Milano per verificare diverse ipotesi di reato connesse alla gestione del centro. Al di là della vicenda giudiziaria, sulla quale aspettiamo i risultati del lavoro della magistratura, il CPR di Milano non è purtroppo una eccezione.

(altro…)

Cronaca di un maschio caucasico dell’Arci

«Care compagne, cari compagni, ieri ho avuto la fortuna di poter partecipare ad un appuntamento che credo e spero segnerà un punto di passaggio tra il prima e il dopo la 106 vittima della violenza maschile che in questo caso si chiamava Giulia.

(altro…)

25 novembre/ Arci/ La rivoluzione è la cura

Tutta l’Arci è sconvolta per la mostruosità dei femminicidi e delle guerre dove il corpo delle donne è usato come “campo di battaglia” o “bottino di guerra”, ma sceglie di trasformare dolore e rabbia in azione. All’orrore rispondiamo, ogni giorno, in ogni circolo, laboratorio di una società differente, con l’attivismo, l’impegno culturale e politico pacifista, femminista, transfemminista. 

(altro…)

24 novembre/ Cantù/ Contro la violenza maschile sulle donne

Una giornata importante venerdì 24 novembre al circolo Arci Mirabello in via Tiziano 5 a Cantù Mirabello per aumentare la consapevolezza contro la violenza maschile sulle donne. La serata è organizzata insieme all’associazione Penta di Mariano Comense e al Comitato soci Coop di Cantù e Capiago Intimiano.

(altro…)

25 novembre/ Senna Comasco/ Elena di Sparta

«Elena di Sparta sarà in scena sabato 25 novembre, ore 21, a Senna Comasco al Centro sociale di via Roma. Lo spettacolo nasce da uno studio su “Elena” di Omero, Euripide e Ritsos, un mix di teatro, danza e pusice epiche sulla parità di genere attraverso il mito greco. Produzione Teatro Blu in collaborazione con l’Università degli Studi dell’ Insubria di Varese di e con Silvia Priori. Ballerina: Selene Franceschini.Regia di Silvia Priori e Renata Coluccini. Musiche: Marcello Franzoso – Testi canzoni: Alberto Casanova. Scene: Luigi Bello. Ingresso gratuito.

(altro…)
%d