Libri

16 settembre/ Emanuele Giordana a L’isola

Arci: contro le guerre per la Costituzione. Per ecoinformazioni, per l’Arci, l’impegno per la Pace contro la guerra è essenziale e si fonda all’articolo 11 della Costituzione, Strada maestra che siamo impegnati a difendere e attuare pienamente e alla quale abbiamo dedicato anche la due giorni di approfondimento l’1 e il 2 settembre al Gloria con la Nostra Cernobbio di Sbilanciamoci. A L’isola che cè nel Parco comunale di Villa Guardia (Co) nella Casa dei popoli il 16 settembre alle 16,30 la presentazione di La nuova chiamata alle armi. Intervengono Emanuele Giordana e Fabio Cani.

(altro…)

26 agosto – 10 settembre/ Fiera del Libro di Como

Sabato 26 Agosto 2023 alle 11 nella tendostruttura appositamente allestita in piazza Cavour a Como si svolgerà la cerimonia di inaugurazione della 71° Fiera del Libro di Como, alla presenza delle autorità e degli sponsor. Seguirà un breve rinfresco. Tutta la cittadinanza è invitata a partecipare.
La Fiera aprirà le porte al pubblico un’ora prima, alle ore 10.00: saranno oltre 20.000 i libri in presenti e più di 100 gli autori e gli eventi organizzati. Programma completo su www.fieralibrocomo.it

(altro…)

Foto e Video/ Rabbia e stile

Mod non si nasce, né si diventa, si scopre di esserlo. La sera del 27 luglio, tra bicchieri di vino e musica mod, al circolo Arci terra e libertà di Cantù, la presentazione del libro, con l’autore Oskar Giammarino, Massilanciasassi, Sench e DJ Henry. Dopo un’ora di tuffo nel passato della band Statuto, DJ Henry ha suonato pezzi dall’epoca che hanno animato la serata. Guarda qui l’album di foto di Beatriz Travieso Pérez, ecoinformazioni.

(altro…)

Video/ Il futuro è nella co-progettazione

La sera del 18 luglio, alla Festa dell’Unità al parco del Bersagliere di Cantù, si è presentato il libro di Michele Bianchi, Il community development nel terzo settore Italiano. A introdurre e dibattere, Michele Bianchi, Pierfrancesco Majorino e Angelo Orsenigo. Il libro puoi scaricarlo qui.

(altro…)

Don Colmegna al centro dei margini

Si era in tanti, lunedì 10 luglio sera a Senna Comasco, alla presentazione del libro di Andrea Donegà sulla figura di don Colmegna, un prete che ha “attraversato” tanti anni della nostra storia. La sua, una storia individuale, ma che per il suo impegno, è diventata una storia collettiva.

(altro…)

Video/ Mia/ La nuova chiamata alle armi

Presentazione il 4 luglio al Meeting internazionale antirazzista dell’Arci di Cecina con gli autori di La nuova chiamata alle armi (Terra Nuova Edizioni), l’ultimo libro di Raffaele Crocco ed Emanuele Giordana. Coordina Gianluca Mengozzi Arci Toscana.

Memorie di un’esplosione

Nel pomeriggio di giovedì 29 giugno l’istituto Carducci ha ospitato la presentazione del libro 12 dicembre 1969: la perdita dell’innocenza [Calibano editore], organizzata dall’istituto di Storia contemporanea Perretta, Auser Como ed Arci ecoinformazioni. Celeste Grossi ha dialogato con Luigi Lusenti e Fabio Sottocornola, i due autori, guidando il pubblico attraverso la vicenda editoriale del libro e le tante riflessioni legate all’attentato fascista e di stato di piazza Fontana.

(altro…)

Video/ 21 memorie di una strage di stato

[Playlist di tutti gli interventi]

Al Carducci il 29 giugno la presentazione del libro 12 dicembre 1969 La perdita dell’innocenza con gli autori Luigi Lusenti e Fabio Sottocornola. Moderatrice Celeste Grossi. Già on line i video di tutti gli interventi e le foto di Beatriz Travieso Pérez, ecoinformazioni. On line anche l’articolo e le foto di Pietro Caresana, ecoinformazioni.

(altro…)

Incerte comparse a Valmorea

Domenica 4 giugno nella sede della Casa 4 venti di Valmorea, una delle residenze della cooperativa sociale Agorà, si è svolta, organizzata dalle Commissioni cultura dei Comuni di Albiolo, Valmorea e Rodero, la presentazione del libro, edito da ecoinformazioni, Incerte comparse di Marco Lorenzini. L’autore è stato presentato e intervistato dalla giornalista Maria Castelli che, con domande pungenti e stimolanti, ha reso comprensibili al pubblico presente i temi e il senso profondo dei racconti.

(altro…)
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: