25 maggio/ Arciwebtv/ Bread and roses
Dalle 13/ Per l’angolo musicale di oggi abbiamo scelto Bread and roses, lo slogan storico delle suffragette divenuto poema grazie a James Oppenheim, cantato da Caracoro e Belle di Note, due cori del comasco.
Dalle 13/ Per l’angolo musicale di oggi abbiamo scelto Bread and roses, lo slogan storico delle suffragette divenuto poema grazie a James Oppenheim, cantato da Caracoro e Belle di Note, due cori del comasco.
Voglia di piazza, voglia di strada, voglia di riaffermazione di memorie e valori per decenni vilipesi o ignorati. E voglia di felicità insieme. Questi gli ingredienti fondamentali che hanno determinato il successo della straordinaria Catena umana per Pinelli che ha cambiato, nel pomeriggio del 14 dicembre, la colonna sonora del centro di Milano nel quale il percorso ossessivo dei compratori compulsivi e delle loro auto è stato opportunamente e fortemente ostacolato da migliaia di cantanti e suonatori liberi.
(altro…)Amiche e amici si sono stretti intorno a Ida Sala per i suoi primi sessant’anni. Una festa di chiacchiere, di ricordi, di impegni. di musiche, con D’Altrocanto, Marta Tangredi e le Belle di Note. Negli spazi della (ex) caserma De Cristoforis, gentilmente concessa.
D’Altrocanto
Domenica 10 giugno alle 18 alla Cooperativa moltrasina, in via Raschi 9 a Moltrasio per Villa Coccini. Ingresso libero. Segue aperitivo a 10 euro il cui ricavato andrà a favore della raccolta fondi per il Ricorso al Tar del Comitato Salviamo Villa Coccini. Per informazioni e-mail salviamovillacoccini@gmail.com, Internet http://salviamovillacoccini.blogspot.com
Una cinquantina di persone hanno partecipato giovedì 19 aprile a Diritti di cittadinanza e nuova polis, incontro alla Circoscrizione di via Grandi con Giuliana Sgrena e Celeste Grossi, organizzato da Paco-Sel. Guarda i video1 (intervento di Celeste Grossi) video 2 (intervento di Giuliana Sgrena) di Giuseppe Milano [presto on line altri video]
Martedì 8 marzo 2011, allo Spazio Gloria in via Varesina 72 a Como, Il Circolo Arci Xanadù, l’Arci provinciale, la Cgil ed il Comitato soci Coop organizzano un’iniziativa dedicata alla Giornata della donna. Ingresso 5 euro. (altro…)