Enzo Arighi
8 luglio/ La guerriera dagli occhi verdi in ricordo di Enzo Arighi
Il Circolo Arci Terra e Libertà promuove per sabato 8 luglio dalle 19 in piazza Martinelli a Como, la serata La guerriera dagli occhi verdi – La vita di Avesta Harun e le vicende del popolo Curdo in memoria di Enzo Arighi e del suo impegno verso questo popolo.
Il programma prevede:
alle 19 Marco rovelli presenta il suo romanzo La guerriera dagli occhi verdi (Giunti editore) a seguire, alle 21 Azad – Libertà recital concerto tratto dal romanzo.
La vita di Avesta Harun e la vicenda del popolo curdo vengono ripercorse nel recital Azad, Libertà. Il racconto viene scandito da momenti musicali in cui l’autore del libro, che è anche musicista (il suo ultimo album é stato candidato alla targa Tenco 2015), viene accompagnato da Serhat Akbal, straordinario suonatore di saz baglama, il tradizionale strumento a corde curdo (il suo album é in uscita per la prestigiosa etichetta Note).”
Aderiscono all’iniziativa: Don Giusto Della Valle parroco di Rebbio, Rete Kurdistan Italia, Associazione verso il Kurdistan onlus, ecoinformazioni, Cgil Como, Refugees welcome, Arci Como, Chiesa Valdese Como, Coordinamento comasco per la Pace, Como senza frontiere.
Ciao Enzo/ Funerali mercoledì 11 gennaio alle 14 nella chiesa di Casnate
Lunedì 9 gennaio è morto Enzo Arighi. Enzo è stato un attivista caparbio e instancabile. Sempre dalla parte dei migranti, sempre disponibile alla solidarietà con il popolo curdo, sempre contro il liberismo, radicalmente critico verso quanti anche nel centrosinistra si sono schierati con i poteri forti dell’economia. Enzo Arighi è stato riferimento comasco di Attac Italia, ha partecipato a tutte le avventure della sinistra lariana condividendo con essa tante sconfitte e impegnandosi particolarmente nelle consultazioni referendarie per la vittoria contro la privatizzazione dell’acqua e lo stravolgimento della Costituzione. Enzo ha anche collaborato con ecoinformazioni quando, nell’ultima tornata del Consiglio provinciale eletto dai cittadini, pubblicammo il blog Reteco. Ciao Enzo.