fai cisl

21 giugno/ Sciopero unitario allevatori

muccheFlai Cgil, Fai Cisl e Uila Uil promuovono martedì 21 giugno uno sciopero di otto ore per i lavoratori del sistema allevatori lombardo per protestare contro i licenziamenti che le associazioni intendono effettuare, a partire dai tecnici Sata. Sarà organizzato un presidio, dalle 9.30 alle 13, davanti alla sede del consiglio regionale.
«La regione Lombardia – spiega Patrizia Baitieri, segretaria provinciale Flai Cgil Como – in particolare l’assessore Fava, si rifiuta di concederci un incontro per spiegare per quale motivo non ha ancora emesso il bando per i tecnici Sata. Per il 2016, a fronte di quest’empasse, settimana scorsa le associazioni hanno aperto la procedura di licenziamento collettivo per tutti i tecnici della Lombardia. A rischio ce la sicurezza alimentare oltre ai posti di lavoro. Mancano ancora le risorse per l’attività di controllo gestionale e di tenuta dei libri geneaologici, la carta d’identità degli animali negli allevamenti, ci sono ritardi anche da parte del Mipaf che ha riconcentrato le risorse nella misura del 55% a livello nazionale e non ha ancora deliberato i criteri che le regioni dovranno utilizzare per l’erogazione di questa parte di risorse. La situazione non è più sostenibile: se non si sbloccherà a breve questa questo stallo si perderanno posti di lavoro e si metterà a rischio la salute dei cittadini lombardi.»

Rinnovato il contratto provinciale degli impiegati agricoli

spiga di granoFlai Cgil, Fai Cisl, Uila Uil e Confederdia hanno firmato il rinnovo del contratto provinciale Como e Lecco – scaduto il 31 dicembre 2013 – per gli impiegati agricoli insieme alle controparti Coldiretti, confagricoltura e Cia. Fra Como e Lecco, sono trecento gli addetti.
Il contratto, il quarto firmato in Lombardia, costituisce una parte di quello nazionale e prevede, nei prossimi sei mesi, un aumento del 5 per cento (prima rata del tre per cento subito, la seconda del due per cento a gennaio 2015). Incrementata l’indennità Rspp, che passa da 100 a 120 euro mensili per 12 mensilità.

Taglio dei finanziamenti, gli allevatori lombardi chiedono un incontro in regione

mucche_latte_mediumDai 62 milioni del 2010 ai 18 del 2013.  Stato e regione hanno ridotto di circa 50 milioni i soldi destinati per legge alle attività delle Associazioni provinciali allevatori. Sul piede di guerra i sindacati: «la Regione deve assumersi le sue responsabilità». Gli addetti del settore in provincia di Como sono 18 e si occupano di analisi genetico – funzionali

(altro…)

Rottura della trattativa per il rinnovo del contratto degli operai agricoli delle province di Como e Lecco

cgilcisluilI lavoratori del  settore agricolo – florovivaistico dal 1 gennaio 2012 sono in attesa del rinnovo del  contratto di lavoro e dell’adeguamento salariale  per recupero del potere d’acquisto. L’ultimo incremento risale al primo gennaio 2011 (altro…)

Volantinaggio a Orticolario per il rinnovo del contratto

Durante la manifestazione di Orticolario  si svolgerà un volantinaggio da parte delle sigle sindacali Flai Cgil, Fai Cisl e – Uila Uil(domenica 7 ottobre dalle ore 10 alle ore 12).   L’obiettivo è sensibilizzare l’opinione pubblica sul mancato rinnovo del contratto integrativo provinciale per il settore agricolo – florovivaistico, scaduto il 31 dicembre 2011.

Lavoratori Carnini:Quattro ore di sciopero entro il 31 agosto contro il piano industriale

«Flai Cgil, Fai Cisl e Uila Uil, unitamente ai delegati del coordinamento Parmalt e Carnini, hanno proclamato quattro ore di sciopero in tutte le aziende del gruppo da effettuarsi entro il prossimo 31 agosto» (altro…)

Venerdì 20 luglio sciopero di due ore dei lavoratori Carnini

«I lavoratori Carnini S.p.a – si legge nel comunicato Flai Cgil e Fai Cisl – .proclamano due ore di sciopero e chiedono con fermezza il mantenimento delle produzioni di latte fresco – burro – panna presso lo stabilimento di Villa Guardia e formaggi presso il caseificio di Cilavegna. Lo sciopero di articolerà in due ore alla fine di ogni turno di lavoro».

«Sciopero di 8 ore entro il 23 luglio»

Nell’assemblea di venerdì 6 luglio i lavoratori Carnini di Villaguardia hanno deciso 8 ore di mobilitazione da effettuarsi entro lunedì 23 luglio.« I lavoratori – si legge nel comunicato firmato da Flai Cgil, Fai – Cisl e Rsu – hanno giudicato inadeguato il piano presentato da Parmalat» (altro…)

Proclamate due ore di sciopero alla Carnini S.p.a.

«I dipendenti Carnini – scrivono in un comunicato i lavoratori dell’azienda –  dopo un’animata assemblea,  hanno proclamato due ore di astensione dal lavoro da parte dei lavoratori di tutti i settori, in concomitanza con l’incontro oggi,  4 luglio,  i rappresentanti RSU aziendale e provinciali di Flai Cgil e Fai Cisl stanno avendo con i responsabili di lactalis – parmalat presso la sede dell’Unione industriali di Parma»  (altro…)

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: