Feneal Uil

30 maggio/ Feneal Uil: Valorizzazione del patrimonio immobiliare

Fnealuil 30 amggioNuovi “strumenti e opportunità”. Valorizzazione del patrimonio immobiliare, rigenerazione urbana, difesa del territorio, Normative contrattuali. Questo il tema del convegno organizzato dal Feneal Uil Lombardia lunedi 30 maggio dalle 9.30 alle 13 a Villa Gallia in via Borgovico 168 a Como. (altro…)

Sciopero del legno il 7 giugno. Presidio alla B&B di Novedrate

federlegno-sospende-le-trattative-sciopero-di-quattro-ore-in-brianza_5014ecf2-cde1-11e2-aeef-aa06236512b4_displayFillea Cgil, Filca Cisl e Feneal Uil nazionali hanno proclamato uno sciopero per venerdì 7 giugno. In provincia di Como la protesta sarà attuata con le seguenti modalità: lavoratori turnisti, le ultime 4 ore; lavoratori giornalieri, le prime 4 ore. Sarà organizzato un presidio dalle 9 alle 12 di fronte allo stabilimento B & B Italia spa di Novedrate. «Il 13 marzo – fanno sapere i sindacati – Federlegno ha sospeso le trattative per il rinnovo del contratto sostenendo che non c’erano le condizioni per continuare. Lavoratrici e lavoratori della filiera del Legno, incroceranno le braccia per 4 ore per respingere le richieste dell’associazione di categoria». Leggi il volantino

Altro morto sul lavoro: la solidarietà del sindacato che chiede più sicurezza

incidente-sul-lavoroFeneal Uil, Filca Cisl, Fillea Cgil delle province di Varese e Como esprimono tutto il dispiacere e si uniscono al dolore della famiglia e dei colleghi di Palmo Costanzo, deceduto sul lavoro nella mattina del 21 gennaio mentre era intento ai lavori di avanzamento di una delle gallerie sita in località Lozza per la realizzazione della Pedemontana. I sindacati denunciano il secondo incidente mortale in una settimana all’interno dei cantieri delle Grandi Opere delle province di Como e Varese. Le organizzazioni e i lavoratori sono fortemente preoccupati per quanto accaduto ed hanno indetto uno sciopero di otto ore con assemblea permanente in tutti i cantieri della Pedemontana (altro…)

Solidarietà alla famiglia di Oscar Bricalli da parte dei sindacati

incidente-sul-lavoroScrivono i sindacati: «continueremo a mettere in campo tutte le iniziative di formazione e informazione volte a consolidare quella cultura della prevenzione che è il primo e fondamentale pilastro per tentare di fermare questa strage di lavoratori» (altro…)

Lettera aperta delle lavoratrici e dei lavoratori Holcim Italia

«In merito all’erogazione del secondo livello retributivo previsto dal contratto nazionale di categoria, le lavoratrici ed i lavoratori unitamente alle RSU e a Fillea Cgil, Filca Cisl e Feneal Uil provinciali,  ritengono ingiustificato il comportamento dell’Azienda che intende pagare solo in parte la quota  riferita al 2011. Il 30 luglio, presso lo stabilimento di Merone (CO), in presenza di una folta delegazione di quello di Ternate (VA) si terrà un ulteriore momento di mobilitazione con due ore di sciopero alle quali seguiranno due ore di assemblea con presidio». Leggi la lettera aperta delle lavoratrici e dei lavoratori Holcim Italia

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: