Giada Negri e Nano Gianni

«Il tempo dedicato a una fiaba è, per definizione, un tempo speciale. Leggere e vivere assieme una storia fantastica è infatti un modo bellissimo per sintonizzare e rinforzare i legami fra adulti e bambini, e permette a tutti di entrare in relazione con le parti più profonde ed intime del nostro animo». Così si legge nella nota finale al racconto Nano Gianni e i granelli rossi, e credo non si possa definire in maniera migliore il potere – didattico e se vogliamo taumaturgico – delle fiabe: ne abbiamo parlato con l’illustratrice Giada Negri, che si è occupata di rappresentare il regno di Madia, teatro della storia.
(altro…)