jazz

Keith Jarrett/ The Köln Concert

Cosa viene in mente quando si pensa alla parola “capolavoro”? A me viene in mente un’opera che non conosce tempo, perché rimane così per sempre, dal momento in cui è stata compresa come qualcosa di unico e inimitabile. Un capolavoro non per forza richiede fatica e impegno, ma può essere partorito nel giro di un attimo, come è stato per The Köln Concert, quando, il 24 gennaio del 1975, nel Teatro dell’Opera di Colonia, Keith Jarrett, pianista immenso e improvvisatore eccezionale, ha dato vita all’album solista più venduto nella storia del jazz.

(altro…)

22 novembre/ Bergamo/ Per ricordare Riccardo Schwamenthal

Il Venerdì 22 novembre dalle 18 alle 21 alla Fondazione Serughetti la porta viale Papa Giovanni XXIII, 30 a Bergamo. Arci Bergamo organizza un’incontro per ricordare Riccardo Schwamenthal, ricercatore di cultura popolare e fotografo di jazz che ha lasciato a Bergamo numerose testimonianze dei suoi interessi e delle sue attività.

(altro…)

11 luglio/ Jazzin’around Baroque

36684064_1626262384166846_8624673318282199040_o.jpg

Mercoledì, 11 luglio alle 22, l’hangar di Como (viale Masia 44) ospiterà l’iniziativa musicale “Jazzin’around Baroque”. Con musiche di H. Purcell, A. Vivaldi, C. Monteverdi, G. B. Pergolesi, G, F. Haendel, W. A. Mozart. Con la voce di Paola Quagliata, Roberto Olzer al pianoforte, Roberto Mattei al contrabbasso, Rudy Royston alla batteria: gli artisti si esibiranno in “esperimenti sonori” a pochi passi dalla riva del lago, nell’ambito delle iniziative “intorno al Festival” Como città della musica.
(altro…)

8 febbraio/ LowTone Quartet a Villa Geno

LOWTONE_comboGiovedì 8 febbraio, i LowTone Quartet, gruppo jazz composto da Francesco Chiapperini (sax baritono), Simone Quatrana (piano), Andrea Grossi (basso) e Andrea Centonze (percussioni) si esibirà in un concerto a ingresso libero al Villa Geno bistrò di viale Geno 12.  (altro…)

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: