Coloranti poco amici dei bambini

Attenzione alle etichette di merendine, caramelle e bibite! Dal prossimo 20 luglio secondo quanto disposto dal regolamento europeo CE 1333/2008 scatta infatti l’obbligo di segnalare l’utilizzo di coloranti alimentari che «possono influire negativamente sull’attività e l’attenzione dei bambini».
Si tratta di giallo tramonto FCF, giallo arancio S (E 110), giallo di chinolina (E 104), armoisina, azorubina (E 122), rosso allura AC (E 129), artrazina (E 102), Ponceau 4R, rosso cocciniglia A (E 124).
Sui possibili collegamenti tra determinati coloranti alimentari e effetti collaterali su bambini iperattivi con cali di attenzione e impulsività sono stati condotti studi specifici dall’EFSA (European Food Safety Authority) http://www.efsa.europa.eu/it e dalla Food Standards Agency britannica (http://www.food.gov.uk/).

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: