L’Ici a ecoinformazioni/ Réunion 18 dicembre alle 18 alla Galli

Abbiamo pensato di invitarvi a una piccola festa che si svolgerà domenica 18 dicembre alle 18 all’Accademia Galli di Como. Potrebbe essere un’occasione per pagare una nostra “Ici” (Imposta per la Comunicazione Indipendente) volontaria, associandosi a Arci-ecoinformazioni. Un investimento in libertà, per sapere di più, per contare di più. Scarica e diffondi l’invito.

Care lettrici, cari lettori, ecoinformazioni inizia il suo quindicesimo anno di vita con un certo inaspettato (e forse incosciente) ottimismo. Il 2011 è stato un anno di grande espansione delle nostre attività di libera informazione. Il numero dei lettori è aumentato di tre volte, si è consolidato il nostro ruolo di testata indipendente e contro corrente, nuovi redattori e redattrici collaborano all’impresa. E soprattutto avvertiamo nel sistema di informazione della città un mutamento positivo, il tramonto della “sorgente unica delle notizie”, lettori più curiosi e più liberi nella scelta di fonti diversificate, diverse gerarchie di notizie, accesso diffuso a nuove tecnologie e strategie di comunicazione.

La nostra particolare posizione fuori mercato, basata su una prevalenza di attività offerte gratuitamente, possibili grazie all’impegno volontario di tutta la redazione, ci permetterà di resistere ai contraccolpi della crisi economica e delle manovre connesse. Non siamo un’azienda, siamo piuttosto un’impresa.

Ma, come al solito, la questione del come finanziarla è difficile, spinosa e urgente. Abbiamo pensato di invitarvi a una piccola festa che si svolgerà domenica 18 dicembre alle 18 all’Accademia Galli di Como. Potrebbe essere un’occasione per pagare una nostra “Ici” (Imposta per la Comunicazione Indipendente) volontaria, associandosi a Arci-ecoinformazioni. Un investimento in libertà, per sapere di più, per contare di più.

E come farmaco anti-crisi, a tutti i sottoscrittori verrà donata una copia del calendario Otium 2012, l’unico che ha solo dì di festa.

 Domenica 18 dicembre alle 18, Accademia di Belle Arti Aldo Galli, via Petrarca 9 Como.

 Réunion

Fotografie di Gin Angri.

Musiche Trammammuro.

Claudio Bonanomi (chitarra, piano), Pierangelo Galletti (basso, chitarra elettrica), Marco Lorenzini (armonica, oboe, voce), Roberto Nedbal (percussioni), Andrea Rosso (chitarra).

Testi da Rainer Maria Rilke (Poesie 1907-1926) a cura di Marco Lorenzini.

Video a cura di Andrea Rosso.

Il programma presenta 137 fotografie di Gin Angri,  uno dei più importanti esponenti comaschi della “fotografia sociale”, scattate in varie parti del mondo in tre decenni di ricerche. Montate in una delle infinite sequenze possibili (video di Andrea Rosso) le foto diventano un viaggio intorno alla condizione umana  – il rito, la sessualità, il consumo, la malattia, la follia, la gioia – comuni a ogni luogo e a ogni tempo del pianeta Terra, convergendo intorno a un tema complesso, cruciale e spesso inconfessato nella società della competizione e della disillusione: il tema della speranza. Intorno a questo nodo civile e sentimentale è stato costruito un itinerario poetico (testi a cura di Marco Lorenzini, da Rainer Maria Rilke) e musicale (Trammammuro), intitolato –  come un’isola e come un sentimento – Réunion.

2 thoughts on “L’Ici a ecoinformazioni/ Réunion 18 dicembre alle 18 alla Galli

Comments are closed.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: