Giorno: 26 Marzo 2012

La Terra nelle nostre mani: Vandana Shiva a Como

Incontro d’eccezione nella serata del 26 marzo 2012 con Vandana Shiva nel salone di Confindustria Como, organizzato da Parolario come anteprima dell’edizione 2012 dedicata al tema “Leggere il futuro”, e reso possibile dalla collaborazione con Lisa Spa e Fondazione Prima Spes onlus.

(altro…)

Mario Lucini sindaco: presentata la sua lista

In un luogo di grande valore simbolico, la “sala stemmi” del Municipio di Como è stata presentata il 26 marzo 2012 la lista civica espressione diretta del candidato sindaco della coalizione di centrosinistra, Mario Lucini. Capolista è l’avvocato Lorenzo Spallino, due i coordinatori: Olivia Piro e Giorgio Fontana.

(altro…)

Co Co Co – Como Contemporary Contest 2012, iscrizioni fino al 2 aprile

«Scoprire o confermare i nuovi giovani talenti e offrire l’opportunità di promuovere il loro lavoro sulla scena artistica contemporanea italiana, favorendone la circuitazione sul territorio nazionale» questo è l’obiettivo della quarta edizione del concorso organizzato dal Comune di Como (altro…)

Arriva il Ponte della conoscenza, via per Cernobbio ridotta alla metà

Martedì 27 marzo dalle 10 alle 11 verrà chiusa al traffico la corsia verso Cernobbio per la consegna del ponte del “Chilometro della conoscenza” che unirà il parco di Villa Olmo con le ville del Grumello e Sucota (altro…)

Gloria Off: Terroni 150 anni di menzogne /30 marzo

Venerdì 30 marzo alle ore 21, il Teatro Nuovo di Rebbio in via Lissi 9 a Como, ospiterà un nuovo evento targato Gloria Off – al Gloria fuori dal Gloria. Terroni – centocinquantanni di menzogne è uno spettacolo di teatro canzone scritto e interpretato da Roberto D’Alessandro, cosentino di nascita, cresciuto artisticamente a Roma alla scuola di Gigi Proietti. Lo spettacolo si basa sull’omonimo libro di Pino Aprile Terroni  [Piemme, 2011, 372 pp, 13 euro] e vuole essere una sorta di invito al risveglio culturale, politico, econonomico e sociale del meridione. La narrazione sarà accompagnata da canzoni della tradizione popolare meridionalista eseguite dal vivo dal gruppo I Pandemonium. Allestimento scenico Clara Surro, assistente alla regia Paolo Orlandelli, ufficio stampa Maria Fabbricatore, costumi Salvatore Argenio e Annamaria Pisapia. Ingresso intero 14 euro – Soci Arci e Soci Coop 12 euro. Info e prenotazioni: info@arcixanadu.it / 3737989661 – 3475505031

D’Altrocanto tra musica popolare e d’autore

Tantissima vitalità ed energia hanno inondato il Teatro Sociale di Como, sabato 24 marzo, per il concerto dei D’Altrocanto. Moltissimi i partecipanti, circa seicento persone, e gli artisti coinvolti sul palco. I D’altrocanto, infatti, hanno coinvolto nella serata alcuni dei più importanti musicisti del comasco che hanno collaborato con loro, come Maurizio Aliffi, Giovanni “Gianda” Bedetti, Marco Belcastro, Francesco D’Auria,  Vittorio Liberti e Simone Mauri e il gruppo Tranquille donne e i cori Macramè e La Scatola di Cachi, diretti da Marco Belcastro. Particolarmente curata anche la scenografia di Nicoletta Mucerino e la coreografia, che ha visto sul palco anche una danzatrice, Serena Cilento. (altro…)

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: