Orario estivo invariato per la Navigazione laghi

Il Ministero delle infrastrutture e dei trasporti conferma il ripristino delle corse per la stagione turistica

«L’Azienda ha acquisito il benestare del Ministero competente a programmare l’esercizio nella stagione di massima affluenza e maggiori introiti – dichiara l’assessore alla Mobilità della Regione Lombardia Raffaele Cattaneo dopo aver ricevuto una lettera del Ministero –. Il cambio orario estivo vedrà perciò il ripristino delle corse che, esclusa la razionalizzazione su collegamenti minori, scongiura quanto paventato nelle settimane scorse, cioè una pesante riduzione dei servizi nei mesi di afflusso dei turisti».

«Sul Lago di Como il servizio estivo (2 giugno – 30 settembre) resta confermato – spiega una nota regionale –. Per quanto riguarda le corse rapide Como-Colico prosegue la razionalizzazione operata sull’orario invernale con l’utilizzo di due catamarani invece di tre per contenere i costi».

Cattaneo ha ringraziato: «il vice ministro Ciaccia, con cui ho avuto nelle scorse settimane una interlocuzione sul tema, per aver preso a cuore la questione».

Il futuro non è ancora chiaro per la Navigazione laghi: «Si conferma l’incertezza per la stagione: allo stato attuale permangono delle difficoltà per la gestione del servizio di trasporto pubblico locale per la prossima stagione autunnale – conclude Cattaneo –. Il Ministero ci ha garantito che sta già lavorando a individuare soluzioni strutturali e che esiste un provvedimento a tutt’oggi al vaglio per il reintegro dei contributi che verrà presentato a breve». [md – ecoinformazioni]

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: