Dal 25 giugno riparte il battello spazzino
Il Comune di Como ha sollecitato l’Amministrazione provinciale che ha approvato il nuovo accordo per la pulizia del lago
Come spiegato dal sindaco di Como Mario Lucini durante la seduta del Consiglio comunale di giovedì 21 giugno è stato trovato un accordo fra Palazzo Cernezzi e Villa Saporiti per la pulizia del lago nel tratto da Tavernola-Villa Geno fino a piazza Cavour.
La convenzione fra i due enti in via di perfezionamento venne modificata dal Comune di Como, ma il Consiglio provinciale, prima di decadere naturalmente con la fine del proprio mandato, non riuscì a rivederla e approvarla, per questo il battello spazzino è rimasto all’ancora senza poter essere utilizzato.
Venerdì 22 giugno il Commissario straordinario Leonardo Carioni, ha approvato la nuova Convenzione, uscendo dalla situazione di stallo che si era venuta a creare.
Il provvedimento avrà una validità di 3 anni, e potrà essere prorogato per un periodo della stessa lunghezza, si ritorna così ad una regolare pulizia del primo bacino del lago a partire dall’ultima settimana di giugno.
Villa Saporiti metterà a disposizione il battello spazzino e: «Anche un supporto economico, rimborsando le spese sostenute per il funzionamento del servizio: Costi del carburante (verranno riconosciuti al 100%); Costi per la manutenzione del natante (verranno riconosciuti al 100%); Costi per lo smaltimento e/o recupero dei detriti galleggianti raccolti dal Comune (verranno riconosciuti al 50% rispetto a quelli sostenuti e stimato nell’importo massimo presunto di 35mila euro iva esclusa)» (l’accordo). [md – ecoinformazioni]