Via Milano Alta chiusa

Per il Comune di Como un provvedimento per incentivare l’utilizzo dell’autosilo di Valmulini, da utilizzare per riqualificare la zona in cui verranno imposti i 30 km all’ora

«Il provvedimento nasce dalla necessità di migliorare la puntualità e la velocità del trasporto pubblico lungo la principale direttrice di accesso al centro città e di favorire l’appetibilità del parcheggio d’interscambio Valmulini – precisa l’assessora alla Mobilità Daniela Gerosa –. L’autosilo tra le 7 e le 9 è servito da 60 bus urbani ed extraurbani che vanno in centro città ed è attualmente utilizzabile con una tariffa agevolata che consente sosta e abbonamento mensile del bus a 38,50 euro al mese».

«L’ordinanza prevede anche l’istituzione di una zona a 30 km/h che comprende oltre alla via Milano anche le vie limitrofe [la zona interessata è evidenziata nella mappa allegata], l’istituzione di un tronco di corsia riservata ai bus dalle 7 alle 9 in piazzale San Rocco, da via Alciato a via Milano (con deroga solo per mezzi di soccorso, taxi, veicoli a due ruote, residenti e frontisti), conferma dell’accessibilità ciclistica sulla corsia riservata ai bus in via Milano, nel tratto da piazza Vittoria a piazzale San Rocco, conferma del senso vietato da via Anzani a via Milano, con deroga per le biciclette».

Non si sanno ancora i tempi dell’attivazione della nuova restrizione legati: «Alla posa della nuova segnaletica a cui seguirà l’attivazione del varco telematico per il controllo automatico degli accessi veicolari». [md – ecoinformazioni]

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: