Manutenzione del verde: Un nuovo sistema di appalti
«Spacchettamento voluto per aumentare la qualità degli interventi» dichiara l’assessora della Giunta Lucini Daniela Gerosa
La Giunta comunale di Como ha deciso lunedì 22 ottobre: «Di procedere con uno spacchettamento degli appalti per la manutenzione del verde urbano e di abbandonare, quindi, l’ipotesi del Global Service».
Non più una gestione unica ad un solo manutentore ma tanti interventi separati.
«Si tratta di un indirizzo strategico il cui obiettivo è aumentare la qualità degli interventi promossi – spiega l’assessora al Verde arredo urabano, parchie giardini del Comune di Como Daniela Gerosa –. La riqualificazione del verde urbano è una priorità per la nostra città e questo è un primo passo in quella direzione».
«Tra la fine di quest’anno e l’inizio dell’anno prossimo verranno bandite dal Comune di Como una serie di gare per la manutenzione ordinaria e straordinaria del verde comunale – spiega il Notiziario comunale –. In ordine di tempo i primi provvedimenti riguarderanno il cosiddetto appalto 1, i cui servizi comprendono, tra l’altro, il diserbo di viali, piazzali e superfici pavimentate, la pulizia dei pozzetti, il mantenimento dei prati e delle siepi, la realizzazione di aiuole fiorite e fioriere, e il cosiddetto appalto 2, i cui servizi riguardano la potatura delle alberate».
«Per tutti gli altri servizi e/o lavorazioni, verranno indette procedure di gara singole, sulla base degli appositi progetti che saranno predisposti dagli uffici comunali» conclude la nota. [md – ecoinformazioni]