Modificate le aliquote Irpef
Palazzo Cernezzi approva, dopo l’intervento del Ministero delle finanze, una modifica alle aliquote Irpef già approvate, e prende posizione sul Concorso per dirigenti scolastici (altro…)
Palazzo Cernezzi approva, dopo l’intervento del Ministero delle finanze, una modifica alle aliquote Irpef già approvate, e prende posizione sul Concorso per dirigenti scolastici (altro…)
Per i rappresentanti della rete comasca l’evento che si terrà nel 2015 a Milano potrà trascinare fuori dalla crisi l’economia comasca (altro…)
Prima giornata a Milano del convegno “Per un’ Europa antifascista, unita e sociale”, organizzato dall’ANPI Regionale della Lombardia, in collaborazione con il Parlamento Europeo e la Regione Lombardia. I lavori proseguono sabato 27 ottobre a Como, presso l’Istituto Carducci in viale Cavallotti, con inizio alle 9.30. Al termine della mattinata omaggio al Monumento alla Resistenza Europea.
L’undicesima edizione di Cagna la castagna, la gran castagnata a sostegno del Comitato lombardo per la vita indipendente delle persone con disabilità si terrà domenica 28 ottobre presso il bar Angolo degli artisti in viale Spallino a Como. Sarà anche l’occasione per vedere l’esposizione delle 2cv a cura dei Sempre carichi e delle Vespa a cura del Vespa club di Como.
A novembre nella Bacheca all’ingresso della Sala Stemmi e in quella e all’ingresso del cortile antico di Palazzo Cernezzi copie di documenti degli archivi comunali sulla storia dei cimiteri cittadini (altro…)
«Continueremo a fare il possibile per sostenere le ragioni del territorio nella scelta che il Governo compirà tra pochi giorni riguardo alla riorganizzazione delle Province» così la deputata democratica comasca Chiara Braga al termine dell’incontro del Tavolo comasco della competitività di venerdì 26 ottobre (altro…)
Il sindaco di Crevalcore a Como incontro l’Amministrazione per ottenere aiuti per la ricostruzione della palestra delle scuole primarie. Verrà attivato un conto corrente alla Bcc Alta Brianza (altro…)
Un gabinetto di polizia scientifica per accertamenti tecnici sui documenti falsi, la polizia locale di Como, i vigili urbani di un tempo, aspira a un rango superiore paragonandosi a Milano e Torino. Il Comune di Como nonostante la gravissima mancanza di risorse investe sulla polizia locale. (altro…)
«Lunedì 29 ottobre alle ore 10 in sala Stemmi, in seduta pubblica, si procederà con l’apertura delle offerte economiche per la gara d’appalto per i servizi di nettezza urbana bandita dal Comune di Como – spiega una nota comunale –. Nella medesima seduta verranno resi pubblici gli esiti delle offerte tecniche presentate dai tre concorrenti(Aprica spa di Brescia, Tradeco srl di Altamura e il raggruppamento temporaneo formato da Econord spa di Varese e Aimeri Ambiente srl di Rozzano)»
Inaugurazione sabato 27 ottobre alle 15 alla Caserma De Cristoforis a Como. Esposizione aperta dal lunedì al giovedì dalle 9 alle 12 e dalle 15 alle 19, venerdì, sabato e domenica dalle 9 alle 12, fino al 18 novembre. Ingresso libero (altro…)