Giorno: 8 Novembre 2012

Memoria Resistente: al via il ciclo di incontri

 

Nella serata di mercoledì 7 novembre, presso la biblioteca dell’istituto di Storia Contemporanea Pier Amato Perretta a Como, si è tenuto il primo appuntamento in programma di Memoria Resistente. Nella serata di apertura del progetto promosso da Anpi comitato provinciale di Como, Arci comitato provinciale di Como, ecoinformazioni e Istituto di Storia contemporanea Pier Amato Perretta con il contributo di Regione Lombardia, Fabio Cani ha illustrato la ricerca che ha portato alla realizzazione di un opuscolo in distribuzione gratuita ed a disposizione di scuole e biblioteche, sui luoghi della memoria in provincia di Como. (altro…)

Biblioteche: nuovo servizio sms / mail

Nuovo servizio per la rete bibliotecaria della provincia di Como.  Dal 15 novembre 2012 gli utenti che prenoteranno libri e multimedia, da casa o dalla biblioteca, verranno avvisati via sms o mail nel momento in cui gli stessi saranno disponibili per il ritiro. Il servizio sarà attivo in tutti e quattro i sistemi bibliotecari della provincia di Como: Lario Ovest, Ovest Como, Brianza Comasca e Intercomunale di Como, che raggruppano 100 biblioteche presenti sul nostro territorio.

10 novembre / Festa d’Autunno

Lo Spi Cgil di Mariano  – Inverigo, con il patrocinio del comune di Anzano del parco, organizza sabato 10 novembre presso il centro sportivo di Anzano del Parco La Festa d’Autunno. Dalle 14 alle 18 musica, cibo e giochi. Info: Spi Mariano 031.744422; Spi Inverigo 031.605125

14 novembre European day of action and solidarity/ A Como sciopero e presidio

La confederazione dei sindacati europei organizza per il 14 novembre una giornata di mobilitazione per dire  «no all’austerità che porta stagnazione e recessione. Sì al cambio della politica economica per rilanciare il lavoro e promuovere la solidarietà. No alla spending review che colpisce lavoratori, dipendenti e pensionati. Sì alla detassazione delle tredicesime e ad un piano straordinario per dare lavoro ai giovani». La Cgil, unico sindacato italiano aderente, ha indetto lo sciopero generale di 4 ore (le ultime 4 ore del turno). Per i lavoratori del pubblico impiego, delle case di riposo, delle strutture ospedaliere, delle cooperative sociali, di tutti i servizi pubblici e della scuola lo scioperò sarà per l’intera giornata. A Como la Camera del Lavoro organizza un presidio alle ore 15.30 davanti alla prefettura in via Volta. Leggi il volantino

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: