Bart! – Baratto, scambio, gioco e imparo
Inaugurazione del nuovo centro del baratto sabato 1 dicembre dalle 15 a Como in via Tommaso Grossi 18 (nella Grande corte dell’Opera son Guanella), con lettura animata, baratto di giochi e figurine, libri e fumetti per bambini e ragazzi (fino ai 17 anni), laboratorio creativo gratuito per bambini (fino ai 10 anni) e merenda finale con prodotti di filiera corta
«Tutte le iniziative sono gratuite e realizzate all’interno del progetto Bart! – realizzato da Famiglie in cammino con L’isola che c’è e Battito d’ali, il supporto di Comune di Como e Opera Don Guanella e il finanziamento di Regione Lombardia – che si propone di attuare percorsi nei territori di Como e di Lipomo con lo scopo di promuovere la cultura del baratto e dello scambio sia per educare alla gratuità sia per rimettere in circolo oggetti, impedendo la loro declassificazione a rifiuto».
«Barattare non è solo una strategia messa in campo per difendersi dalla crisi economica – spiegano gli organizzatori –, ritornare allo scambio (prima forma di economia antecedente all’introduzione del denaro) significa innanzitutto sperimentare una nuova dimensione economica, che metta al centro i reali bisogni delle persone, e incamminarsi lungo una strada che esca dalla logica del consumismo e dalla cultura dell’usa e getta».
La nuova struttura accoglierà:
Lo Spazio baratto, libri e fumetti, giochi e figurine dai 6 ai 14 anni, che sarà aperto ogni terzo sabato del mese dalle 15 alle 17;
La Ludoteca, per giocare in libertà dai 6 ai 14 anni, che sarà aperta tutti i martedì dalle 16.30 alle 18.30;
Laboratori per bambini dai 6 ai 10 anni il pomeriggio dalle 15 alle 17.
Il programma di dicembre e gennaio dei laboratori prevede:
«Sabato 1 dicembre: Realizziamo un calendario dell’avvento, per aspettare il Natale;
Sabato 8 dicembre: Il Natale… riciclato!, creiamo con fantasia decorazioni natalizie uniche;
Sabato 15 dicembre: Regali a sorpresa, realizziamo bellissimi regali di Natale;
Sabato 22 dicembre: Letture, biscotti e creazioni di carte regalo, timbrini e biglietti natalizi;
Venerdì 28 dicembre: Rifiuti in scatola, costruiamo divertentissimi giochi in scatola;
Giovedì 3 gennaio: Calendariciclo, creiamo il nostro calendario 2013;
Sabato 5 gennaio: Calze a sorpresa, aspettando la Befana… trasformiamo la nostra vecchia calza;
Sabato 12 gennaio: L’orchestra del riciclo, creiamo e suoniamo veri strumenti da oggetti recuperati;
Sabato 19 gennaio: Gli artisti del fumetto, realizziamo e scambiamo i nostri fumetti;
Sabato 26 gennaio: I rifiuti che ci fanno belli, trasformiamo materiali inutilizzati in accessori».
Per informazioni tel. 331.6336995, e-mail formazione@lisolachece.org. [md – ecoinformazioni]