Altraeconomia

Disarmo nucleare per il futuro dell’umanità

A margine del firmacopie del suo ultimo libro, Disarmo nucleare, pubblicato con Altraeconomia e presentato in anteprima alla Fiera del libro di Como, abbiamo avuto l’opportunità di scambiare qualche parola con Francesco Vignarca, pacifista e membro di Rete Pace e disarmo. Con lui abbiamo discusso della sua ultima fatica editoriale e dello stato dell’arte della presenza di armamenti nucleari nel mondo.

(altro…)

Como città di frontiera

Per fare il punto della situazione alla frontiera italo-elvetica di Como-Chiasso si terrà giovedì 24 agosto alle 19.30 all’Ostello Bello di Como, in via Fratelli Rosselli 9, un incontro con Davide Pignata e Irene Segone di ASCS (Agenzia scalabriniana per la cooperazione allo sviluppo) e Duccio Facchini di “Altraeconomia”, rivista sulla quale è stato recentemente pubblicato l’importante articolo di Davide e Irene proprio sulla situazione del confine. Partecipano anche Giusto Della Valle, parroco di Rebbio, e Fabio Cani, portavoce di Como senza frontiere. Organizza anche Fuorifuoco.

F35/ Sel e M5s: cancellare, Pd: dimezzare (forse)

f35In vista della discussione sulla questione che dovrà perfezionarsi alla Camera nei prossimi giorni, il Partito democratico ha depositato una mozione che chiede il dimezzamento dell’impegno di spesa. Solo dopo questo passaggio in aula il testo della relazione già passata in Commissione smetterebbe di essere una semplice analisi diventando invece un atto di indirizzo vincolante per il governo. Due invece le mozioni (Sel e M5s) ispirate alle posizioni di Taglia le ali alle armi che chiedono la cancellazione totale del programma. Leggi l’articolo di Francesco Vignarca su Altraeconomia.

Bart! – Baratto, scambio, gioco e imparo

BART!_Inaugurazione1dic12Inaugurazione del nuovo centro del baratto sabato 1 dicembre dalle 15 a Como in via Tommaso Grossi 18 (nella Grande corte dell’Opera son Guanella), con lettura animata, baratto di giochi e figurine, libri e fumetti per bambini e ragazzi (fino ai 17 anni), laboratorio creativo gratuito per bambini (fino ai 10 anni) e merenda finale con prodotti di filiera corta (altro…)

Doppio incontro a Erba: Stop al cemento e Zero rifiuti

Il Circolo ambiente Ilaria Alpi presenta a Erba una doppia iniziativa legata al consumo del territorio e ai rifiuti urbani, per informarsi e proporre soluzioni su questi temi, anche in vista delle prossime elezioni comunali. Sabato 17 marzo e sabato 31 marzo nella sala civica di Villa Ceriani Bressi saranno presentati i libri Le conseguenze del cemento e Zero rifiuti, con gli autori  Luca Martinelli e Marinella Correggia.

(altro…)

Genova 10 anni dopo su Altraeconomia

La mattanza della Diaz, il carcere di Bolzaneto, la morte di Carlo Giuliani. A dieci anni dal G8 di Genova, Altreconomia dedica sul numero di luglio/agosto uno speciale di sei pagine a quelle giornate, “i giorni in cui il futuro ci colpì in testa”. Vittorio Agnoletto e Lorenzo Guadagnucci ricostruiscono le ragioni di un movimento che intuì la crisi in arrivo e suggerì (inascoltato) le modalità per affrontarla. Enrico Zucca, il pm che ha istruito i processi per la scuola Diaz e contro l’allora capo della polizia Gianni De Gennaro, analizza “la consegne del silenzio”, la rete di complicità istituzionali che ancora oggi impedisce di far luce sui fatti di Genova. Con un’intervista a Livio Pepino, magistrato, già membro del Csm, sull’inadeguata gestione della piazza. E tutte le info per tornare a Genova, dal 19 al 24 luglio, per celebrare il decennale del G8.

Economia di relazione

Ospite del quarto appuntamento del convegno Economia scelta, ciclo di incontri dedicato alla crisi e ai nuovi confini della libertà economica, organizzato dai docenti promotori del progetto bibliotecaviva dell’Itc Caio Plinio Secondo di Como, Emilio Novati, presidente di Altraeconomia,  ha trattato martedì 5 aprile il tema Economia di relazione. Applicazione delle strutture economiche di base per un nuovo paradigma di economia. Studenti molto attenti e partecipativi come sempre su un tema di non facile trattazione e interpretazione. (altro…)

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: