18 dicembre al Gloria/ Attraverso le frontiere: i migranti si raccontano
Giornata di azione globale contro il razzismo e per i diritti dei migranti, rifugiati e sfollati martedì 18 dicembre alle 20.30 allo Spazio Gloria in via Varesina 72 a Como. In programma: Attraverso le frontiere: i migranti si raccontano; video You not holiday di Rita Maralla e Alberto Valli; performance di Mohamed Ba. L’iniziativa è organizzata da Arci Como, Aspem, Associazione del volontariato comasco-Csv, Associazione Connazionali Senegalesi d’Italia, Associazione antirazzista e interetnica 3 febbraio, Associazione Burkinabè di Como, Centro Interculturale Arco Iris Acli Como, Circolo Arci Interferenze, Cgil, Cooperativa Chance, Cooperativa Lotta contro l’emarginazione, Coordinamento comasco per la Pace, Emergency Como, Forum immigrazione Pd Como, Gruppo Epta, Gruppo Profughi di Rebbio, Associazione I ponti, Coordinamento comasco profughi e immigrati. [scarica e diffondi il volantino fronte, retro] Guarda il video nel Cinegiornale di dicembre di ecoinformazioni.
Migrare è una scelta per la vita: per sfuggire alla miseria o alla guerra, per costruire un futuro per sé e per i propri famigliari. Tuttavia, purtroppo, attraversare le frontiere, terrestri o marittime, vuol dire spesso vivere situazioni pericolose e rischiare la vita. Le rotte migratorie nel mondo sono punteggiate di fosse comuni e di tombe.
Sono luoghi in cui migliaia di persone scompaiono nel nulla ogni anno, lasciando i loro famigliari nell’angoscia dell’incertezza.
Le politiche messe in atto dai paesi ricchi e agite tramite strategie di respingimento e di chiusura delle frontiere, si traducono in una feroce caccia e nello sterminio delle persone in movimento. È una strage quotidiana che molte associazioni e reti nel mondo da diversi anni denunciano. La gravità della situazione ci impone oggi di unire i nostri sforzi!