Comune di Como: edilizia privata
Mercoledì 20 febbraio a Palazzo Cernezzi un incontro con le principali associazioni di categoria per ricevere proposte per la riorganizzazione dell’ufficio
«In vista di una riorganizzazione dell’ufficio Edilizia privata, è stato convocato un incontro con le principali associazioni di categoria (architetti, ingegneri, geometri, periti, Ance, tecnici locali, avvocati) per approfondire gli obiettivi che si è posta l’amministrazione e valutare ulteriori proposte» spiega Palazzo Cernezzi.
«Riteniamo che il modello attuale sia superato. Va definita una nuova organizzazione dei servizi e per i professionisti deve essere prevista oltre alle giornate di apertura al pubblico anche la possibilità di fissare un appuntamento con tutti i funzionari chiamati ad esprimersi sulla pratica – precisa l’assessore all’Urbanistica Lorenzo Spallino –. Riteniamo, inoltre, fondamentale la necessità di un esame preventivo e congiunto delle richieste con il coinvolgimento di tutti i settori comunali interessati dall’edilizia al paesaggio, dal commercio alla mobilità per evitare inutili e costose perdite di tempo e disguidi interpretativi».
Una riorganizzazione che vuole semplificare la situazione odierna con «una nuova suddivisione del territorio con il passaggio dalle attuali sei zone a due, una per il centro storico e la convalle e l’altra per i rimanenti quartieri», con anche un aumento dei «tecnici di zona che passeranno dall’attuale sistema con un funzionario per zona ad un sistema di più funzionari per zona». [md – ecoinformazioni]