Giorno: 1 Aprile 2013

Il manifesto tra dissenso e disciplina di partito

LibroIncontriOrigine e sviluppo di un gruppo politico del Pci con Antonio Lenzi, venerdì 5 aprile alle 18 alla Biblioteca dell’Istituto Perretta in via Brambilla 39 a Como, terzo appuntamento degli Incontri con il libro percorsi intorno alla storia contemporanea organizzati dall’Istituto di storia contemporanea “Pier Amato Perretta”. Per informazioni e-mail isc-como@isc-como.org, Internet www.isc-como.org

Dove va Cuba?/ 5 aprile

italia-cubaIl circolo di Como dell‘associazione Italia Cuba, organizza venerdì 5 aprile alle 21 nel salone A. Bertolio in via Lissi 6 a Como-Rebbio, un incontro con Franco Calandri, membro dell’esecutivo lombardo dell’associazione, per discutere dei cambiamenti poltici, economici e culturali che si stanno manifestando nell’isola caraibica. Info www.italiacubacomo.net.

Taz: spazi sociali autogestiti

taz como spazi autogestitiContinuano gli incontri, animati da AltraComo, diventati una tavolo aperto a tutti, dove portare interventi e contenuti su quello che è il disagio giovanile e non solo. In cantiere, giovedì 4 aprile alle 21,15 nella sala dell’Avc/ Csv in via Col di lana 5 a Como, «il progetto di un documento comune sul quale raccogliere adesioni e la creazioni di diversi progetti sul territorio, che siano contaminazione, luoghi di discussione, ma anche progetti attivi e funzionanti da interlacciare in un progetto più ampio di rete tra i diversi soggetti sul territorio». Info www.altracomo.it.

Generare lavoro

BARRETTAberrinidefL’Associazione per il riformismo e la solidarietà di Como invita, venerdì 5 aprile alle 21 al don Guanella in via Tommaso Grossi 18 a Como, all’incontro Generare lavoro diamo un futuro all’Italia. Interverranno l’economista Alberto Berrini e il parlamentare del Pd Pier Paolo Baretta. Info www.associazioneares.it. Leggi la locandina.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: