le_cameriste_ambrosiane_2Quattro musiciste, due associazioni femminili e due progetti a favore dei minori. Un concerto benefico per aiutare i bambini coinvolti in abusi sessuali e affetti da dislessia. L’appuntamento è per giovedì 23 maggio alle ore 18 nella sede di Banca Generali, in piazza Volta a Como. L’evento, in favore di Soroptimist e Lions Como, è organizzato da Amadeus arte, curato da LarioIn, con il patrocinio del comune di Como e la collaborazione di Banca Generali

I dati statistici degli ultimi cinque anni del tribunale di Como parlano chiaro: sono più di cento i processi per abusi sessuali tra il 2008 e il 2012 in cui erano coinvolti soggetti non maggiorenni. Un trend tristemente in ascesa. In tutti questi casi l’audizione del minore è stata la prova cardine del processo. Ad oggi il palazzo di Giustizia di Como è sprovvista di un’aula di ascolto protetta, uno spazio dotato di impianto di videoregistrazione e arredi consoni ad accogliere un bambino coinvolto in un reato di violenza, perché il giudice possa ascoltarne la testimonianza, sottraendolo alla pubblicità dell’udienza. Soroptimist Como – associazione di donne «impegnate nelle professioni che si adoperano per la realizzazione di service in favore della comunità» si è posta l’obiettivo ambizioso, per il biennio 2012-2013, di realizzare la struttura. Il ricavato del concerto in Casa Volta de Le cameriste ambrosiane andrà a sostenere questo progetto insieme a quello portato avanti da Lions club Como Plinio il Giovane, centrato sull’individuazione e valutazione precoce di problematiche linguistiche nei bambini. Il servizio – articolato su due livelli, la formazione del personale docente e lo screening logopedia diagnostico – lo scorso anno ha permesso di esaminare 184 bambini nella zona di Como e 105 in quella di Olgiate. L’evento benefico è stato presentato venerdì 17 maggio durante una conferenza stampa a cui hanno partecipato l’assessore comunale alla Cultura Luigi Cavadini, Flora Leda Sacchi (vicepresidente Amadeus Arte), Guido Stancanelli (direttore Banca Generali), Manuela Brancatisano (LarioIn), Chiara Milani (presidente Soroptimist Como), Annamaria Peronese (presidente Lions Club Como).

 Appuntamento, dunque, per giovedì 23 maggio 2013 alle 18.00 al numero 56 di piazza Volta, nella sede di Banca generali. Il quartetto d’archi Le Cameriste Ambrosiane, all’interno del repertorio cameristico tradizionale, ha deciso di dare spazio a un filone particolare, quello delle compositrici donne. La musica verrà diffusa in piazza Volta tramite altoparlanti. In caso di maltempo, il concerto si svolgerà all’interno del Broletto di Como. Ingresso a offerta libera. Per la raccolta fondi: Lions Club Como- Plinio il Giovane: annamaria.peronese@gmail.com; Soroptimist Como: enricapetazzi@gmail.com. Per maggiori informazioni: http://www.larioin.it  [Andrea Quadroni, ecoinformazioni]

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: