Giorno: 1 Giugno 2013

Como contro la violenza maschile sulle donne/ Rosse come Rame

8588_10201296116747009_30963175_nCirca duecento persone hanno partecipato all’iniziativa spontanea, senza né sigle, né promotori organizzati, che un gruppo di donne ha proposto alla città sabato 1 giugno il Largo Miglio a Como. Ricordata Franca Rame con tanto rosso e Bella ciao. Video Introduzione di Gabriella Bonanomi. Guarda  gli interventi di Tonina Santi, di Zara e delle allieve del Terragni, il concerto di Martin the villain, delle Belle di note dirette da Mariateresa Lietti e del Coro dei genitori della Foscolo diretto da Vittorio Liberti, sul canale youtube di ecoinformazioni.  [foto Dorin Rossi] Guarda la galleria delle foto di Alida Franchi. Leggi il resoconto nel seguito del post. (altro…)

Nature/ Carlo Pozzoni interpreta il Razionalismo comasco

cpn2Il cielo azzurro sopra Como – un lontano ricordo in questa primavera fredda e piovosa – crea contrasti netti con i toni bianchi, neri e  aranciati delle architetture razionaliste di Antonio Sant’Elia e Giuseppe Terragni negli scatti di Carlo Pozzoni, fotografo molto noto e attivo a Como e dintorni (collaboratore, tra l’altro, del quotidiano La Provincia),  portatori di prospettive nuove ed assolutamente originali dei capolavori di architettura contemporanea che costellano centro e periferia di una città spesso, purtroppo, scarsamente consapevole del loro valore storico e artistico. (altro…)

Torna la 30 ore per il Gloria!

locandina30ore2013Sabato 8 e domenica 9 giugno allo Spazio Gloria di via Varesina 72 a Como, torna la grande kermesse musicale a chiusura della stagione di Arci Xanadù. Artisti comaschi e non, si esibiranno in una due giorni volta a raccogliere fondi per la campagna La musica torna al Gloria. Scarica il programmawww.spaziogloria.it

Buongiorno piazza/ 1 giugno

cina-1-giugno-2013Buongiorno piazza, il 1 giugno 2003 laCina inizia a riempire il bacino dietro la massiccia diga delle Tre Gole, innalzando il livello dell’acqua di oltre 100 metri. La diga ha un’altezza di 185 m ed una lunghezza complessiva di 2309,47 m. Il bacino è lungo più di 600 km esteso per più di 10.000 km² e contiene 22 miliardi di m³ con l’acqua all’altezza normale di 175 m sullo sbarramento.Continua a leggere→

Con i piedi nell’acqua

Feltrinelli-maggio31-04Feltrinelli di Como piena,  venerdì 31 maggio, per la presentazione del libro di Cecco Bellosi Con i piedi nell’acqua, della casa editrice Le Milieu, con Alessio Brunialti a guidare le domande e Filippo Andreani a raccontare con la chitarra versi di poesia. Cecco Bellosi ha presentato un catalogo di personaggi e di umanità che hanno segnato la storia del lago di Como; uomini e donne che non hanno dimenticato le loro radici, irregolari della vita, non conformisti che vivono un’ epopea per spirito di libertà e che hanno ancora il senso di comunità. (altro…)

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: