Sei artisti selezionati da Co.Co.Co. a Montrouge

Valeria Vaccaro, Marmiferi, 2012, marmo bianco di Carrara, 6x6x65 cmPrima tappa di Jeune Création Européenne (Jce), «biennale itinerante promossa dalla città francese di Montrouge, che dal 2013 e per due anni, interesserà alcune città europee, giungendo a Como nel 2015»

 

Simona Paladino, Gravità, 2013, gesso, calchi, 5 elementi, dimensioni variabili«Jeune Création Européenne è un grande progetto di rilevanza internazionale: nel 2000 la città di Montrouge ha creato, su scala europea, un network di città che sostengono la generazione emergente dell’arte contemporanea – precisa un comunicato –. La rete Jce conta attualmente 9 partner in 9 paesi europei. Dietro questo partenariato tra città, si profila una federazione di istituzioni culturali e di specialisti dell’arte contemporanea che si danno come obiettivo la ricerca e la rivelazione di nuovi talenti, in modo ampio, democratico e trasparente. Ogni città partecipante Federica Cogo, untitled 1,2012, animazione videomette in campo infatti una selezione nazionale, dei migliori 6 giovani artisti da presentare nella biennale. La nostra città, che proprio quest’anno, su invito di Montrouge, ha aderito alla Jce, ha selezionato gli artisti attraverso il suo consolidato Co.Co.Co., concorso per artisti fino ai 35 anni che, dopo cinque edizioni, ha raggiunto fama e apprezzamento in ambito nazionale».

Salvatore Tulipano, decostruzione verticale 2012Tra i finalisti di Co.Co.Co, sono stati scelti Salvatore Tulipano (vincitore Co.Co.Co.), Federica Cogo, Glen Lasio, Simona Paladino, Michele Tajariol, Valeria Vaccaro che esporranno una loro opera nella mostra itinerante che per due anni si sposterà fra Montrouge (Francia), Maastricht (Olanda), Amburgo (Germania), Klaipeda (Lituania), Budapest (Ungheria), Como (Italia), Figueras (Spagna), Amarante (Portogallo), Bruxelles (Belgio).

Glen Lasio, #6, 2011, tecnica mista su tela, 175x123Prima tappa sarà Montrouge, dal prossimo 16 ottobre, nel centro espositivo Le Beffroi, «la biennale arriverà a Como all’inizio del 2015, anno in cui a Milano si terrà Expo» e il capoluogo lariano «ospiterà una grande esposizione dei 54 giovani artisti provenienti dalle nazioni partner, in uno stimolante confronto tra culture, stili e tecniche».

Per informazioni tel. 031.252057, e-mail cultura@comune.como.it, Internet http://cultura.comune.como.it/. [md – coinformazioni]

Michele Tajariol _camera_ 2011, installazione, dimensioni variabili

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: