Co Co Co

Memories

Brassesco-e-Lazlo_Wandering-SoulsEsposizione dei vincitori di CoCoCo 2015: Tania Brassesco e Lazlo Passi Norberto, a San Pietro in Atrio, in via Odescalchi a Como, con inaugurazione venerdì 27 novembre alle 18, aperta fino al 20 dicembre da martedì a venerdì dalle 14 alle 18, 
sabato e domenica dalle 15 alle 19, chiusa lunedì.

 

«Nella mostra, Tania Brassesco & Lazlo Passi Norberto presentano una vasta e accurata selezione della loro produzione artistica dal 2009 al 2014 che attraversa le loro differenti serie fotografiche e permette di entrare in profondità nel loro immaginario artistico – spiega la presentazione –. Le opere del duo sono una fusione tra fotografia, cinema, performance ed installazione. Ogni elemento è creato integralmente dal vero dai due autori. Bozzetti ed idee si trasformano in set reali, costumi ed oggetti di scena, ambientazioni create nei minimi dettagli come per la scena di un film, cristallizzando infine l’insieme nell’immagine fotografica».

«Attraverso i loro lavori cercano di esprimere ed esplorare gli aspetti più intimi e misteriosi della natura umana realizzando scenari sospesi in uno spazio atemporale, in bilico tra reale ed irreale – prosegue la nota –. Una ricerca introspettiva che parla un linguaggio universale. Melanconia e solitudine, ma anche scoperta ed evasione dalla realtà vengono rappresentate nelle loro opere fotografiche dando vita ad immagini evocative e suggestioni eteree. In mostra anche l’opera Under the Surface, con cui il duo si è aggiudicato il premio Co.Co.Co., suggestiva fotografia legata all’universo della psiche, del sogno e dell’inconscio, dove lo scenario è sospeso in uno spazio atemporale. Il soggetto è totalmente immerso nel labirinto della sua mente, in contatto con la parte più profonda dei suoi pensieri, delle sue paure e visioni».

Per informazioni Internet www.visitcomo.eu, www.tanialazlo.com. [md, ecoinformazioni]

CoCoCo 2015

tania brassesco e lazlo passi norberto, under the surfaceHanno vinto Tania Brassesco e Lazlo Passi Norberto.

 

Dopo il pasticcio del voto elettronico: «A causa di irregolarità riscontrate nella votazione su Facebook, il Dirigente del Settore cultura, in accordo con la Commissione del concorso, hanno ritenuto di annullare la votazione popolare e di avocare alla Commissione stessa la scelta del vincitore – si legge in una nota –. Siamo rammaricati di queste scorrettezze che inficiano il nostro concorso e che, quest’anno, voleva dare l’opportunità agli utenti FB di scegliere il vincitore». Si è tornati alla sola, e più tradizionale, giuria, e il Como Contenporary Contest ha espresso i vincitori per il 2015 che si aggiudicano i 2mila euro di premio e la realizzazione di una mostra a Como nei prossimi mesi.

«Il duo ha vinto con l’opera Under the surface, suggestiva fotografia digitale la cui scena, meticolosamente creata dal vero in studio, è al confine tra reale ed irreale – spiega un comunicato –. L’opera è legata all’universo della psiche, del sogno e dell’inconscio, dove lo scenario è sospeso in uno spazio atemporale. Il soggetto è totalmente immerso nel labirinto della sua mente, in contatto con la parte più profonda dei suoi pensieri, paure e visioni». [md, ecoinformazioni]

313 candidature per Co.Co.Co. 2014

cococo-2014-COPLa Commissione si riunirà martedì 16 settembre.

 

«Sono 313 gli artisti che hanno presentato la candidatura per Co.Co.Co. Como Contemporary Contest 2014, il concorso per giovani artisti entro i 35 anni promosso dall’Assessorato alla Cultura del Comune di Como, con il patrocinio del Gai – Associazione per il circuito dei giovani artisti italiani. Il concorso ha lo scopo di favorire i giovani artisti, promuovere il loro lavoro sulla scena contemporanea e portare a Como una panoramica della migliore arte emergente italiana – ricorda Palazzo Cernezi, che annuncia –. Martedì 16 settembre, la commissione si riunirà per la selezione dei 20 finalisti, del vincitore e dei 2 artisti comaschi per lo scambio con le città gemelle di Nablus e Netanya».

La commissione è formata da: «Giacinto di Pietrantonio, critico d’arte, direttore della GAMeC di Bergamo, Rachele Ferrario, storico e critico d’arte contemporanea, docente all’Accademia di Brera, Luigi Ratclif, segretario GAI, Associazione per il Circuito dei Giovani Artisti Italiani, Mimmo Totaro, artista e coorganizzatore di Miniartextil Como, Francesca Testoni, coordinatrice del concorso presso l’Assessorato alla Cultura ed esperta in arte contemporanea».

«Il vincitore, riceverà un premio di 2mila euro e avrà l’opportunità di realizzare una mostra personale a Como, nel prestigioso spazio espositivo di S. Pietro in Atrio, tra novembre e dicembre 2014 – prosegue la nota –. I lavori dei 20 finalisti costituiranno una rassegna collettiva che verrà realizzata ad ottobre e che anticiperà la mostra del vincitore. Inoltre, nell’ambito del gemellaggio tra Como, Nablus (Palestina) e Netanya (Israele), la giuria selezionerà 2 artisti comaschi che avranno la possibilità di recarsi nelle due città, esporre il loro lavoro e entrare in contatto con le istituzioni artistiche locali. I risultati della selezione saranno pubblicati sul portale istituzionale dell’Assessorato alla Cultura cultura.comune.como.it entro il 19 settembre». [md, ecoinformazioni]

CoCoCo 2013: la mostra del vincitore

SONY DSCSalvatore Tulipano, vincitore della quinta edizione del concorso comasco, esporrà dal 9 novembre al 1 dicembre Pavilion, una grande scultura, « uno spazio in cui il pubblico potrà entrare», concepita per l’ex chiesa di S. Pietro in Atrio in via Odescalchi 3 a Como, a cura di Paolo Bolpagni. Inaugurazione venerdì 8 novembre alle 18, apertura da martedì a domenica dalle 14.30 alle 18.30, chiuso lunedì. (altro…)

Co.Co.Co. 2013: vince Salvatore Tulipano

finalisti_co co co2013Per la quinta edizione del concorso comasca: «Oltre a un premio in denaro, l’artista realizzerà una personale a S. Pietro in Atrio a Como, a novembre 2013, e parteciperà alla biennale europea Jce Jeune Création Européenne. A settembre la mostra collettiva dei finalisti a Como» (altro…)

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: