29 giugno/ L’ex-fabbrica “Martinetta”. Storia, realtà e futuro a confronto
Inaugurazione della mostra «dedicata al lavoro didattico e di ricerca svolto dal Politecnico di Milano sull’area della “ex Martinetta” di Rovellasca», lunedì 29 giugno dalle 9 nella ex-scuola “Milite Ignoto” in piazza Risorgimento 9 a Rovellasca, «per illustrare ai cittadini e alle istituzioni politiche, economiche, sociali ed educative del territorio le soluzioni progettuali di reinterpretazione degli spazi industriali dismessi di quest’area». Nel pomeriggio visita guidata all’ex-fabbrica Martinetta.
«Il compendio produttivo della ex fabbrica Martinetta, l’azienda di Rovellasca attiva nel settore tessile comasco dagli anni ’30 agli anni ‘90, ha stimolato le riflessioni dei giovani architetti del Politecnico di Milano, i quali, nell’ambito del Laboratorio di progettazione degli interni e conservazione del costruito dei proff. Michele Ugolini e Rossana Gabaglio del Dipartimento di architettura e studi urbani, hanno svolto un interessante lavoro di ricerca immaginando i possibili sviluppi futuri dell’area – precisa un comunicato del Parco del Lura –. L’insediamento produttivo, oggi frazionato e occupato solo parzialmente, continua ad occupare una porzione strategica del territorio, trovandosi al centro di una fitta rete di scambi tra Como e Milano, possibili sia su gomma che su ferro, nonché affacciata sulla valle del torrente Lura, dove si snoda l’itinerario di fruizione del Parco del Lura». [md, ecoinformazioni]