Fuori Cantù dal Coordinamento comasco per la Pace/ L’Anpi aderisce

L’Anpi provinciale sostiene la richiesta di espulsione del Comune di Cantù dal Coordinamento comasco per la Pace, per il contrasto di alcune decisioni del sindaco Claudio Bizzozero rispetto ai valori alla base del Coordinamento stesso.

L’Anpi, in una nota inviata a tutti gli iscritti, scrive che nei giorni scorsi «è stata pubblicata una richiesta formale di Luca Marchiò al Coordinamento comasco per la Pace di espellere dal sodalizio il Comune di Cantù. La motivazione è che l’Amministrazione civica di Cantù ha violato lo statuto concedendo Campo Solare per tre anni consecutivi ai neofascisti di Forza Nuova, notoriamente xenofobi e razzisti oltre che negazionisti. Riportiamo di seguito l’art. dello statuto a cui fa riferimento Marchiò “Art. 2) – Il Coordinamento funge da punto di riferimento per gli Enti che ne fanno parte, e più in generale per il territorio della Provincia di Como, allo scopo di sostenere, promuovere, progettare e coordinare attività culturali e materiali, di ricerca e studio, di formazione, informazione ed educazione, di cooperazione e scambio fra i diversi popoli e le differenti culture, per la promozione della Pace, della Democrazia, dello Sviluppo e dei Diritti Umani”. Facciamo nostra questa richiesta e invitiamo tutte le forze democratiche a fare altrettanto».

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: