27-29 novembre/ La terra trema

la-terra-trema-2015-577x412Dal 27 al 29 novembre torna al Leoncavallo di Milano La terra trema, l’appuntamento dedicato a vini e vignaioli autentici e indipendenti, agricolture periurbane, cibo e poesia dalla terra, diventato negli anni uno degli eventi più importanti dello spazio pubblico autogestito milanese. La terra trema esordisce al pubblico nel febbraio 2005 tra le vecchie mura del circolo dei Contadini di Abbiategrasso, organizzata dal Folletto25603, spazio occupato del sudovest milanese. Nasce dall’incontro in militanza tra agricoltori e quel piccolo spazio occupato uniti nel contrasto ad una tangenziale che avrebbe dovuto cementificare parco del Ticino e parco agricolo sud Milano. Oggi è un progetto stratificato e complesso, ideato e realizzato dal Folletto25603 e Leoncavallo, insieme ad agricoltori, vignaioli, scrittori, enogastronomi, appassionati, cuori partigiani, cittadinanza. È il 2007 quando l’evento si insinua al Leoncavallo di fatto succedendo al Critical Wine di Veronelli. Novantadue vignaioli e più di seicento vini, da ogni parte d’Italia e quest’anno anche dalla Francia, tre birrifici artigianali, ventisei artigiani e agricoltori tra cui allevatori, orticoltori e trasformatori e i loro cibi di qualità, una miriade di sapori si confronteranno col pubblico nell’attesa manifestazione giunta alla nona edizione. Info www.laterratrema.org

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: