
11 giugno/ Ridateci la nostra passeggiata al lago
Il consigliere comunale del M5s Luca Ceruti spiega le ragioni del ritiro della mozione di sfiducia su Iantorno preannunciando che sarà riconsegnata successivamente, spiega le ragioni della mozione di sfiducia a Lucini e invita alla partecipazione al flash mob Ridateci la nostra passeggiata al lago in programma l’11 giugno alle 21 (Lungo Lario Trento, 1): «un grande cordone di comaschi, che simbolicamente abbraccerà il lago tenendosi per mano… portando anche un fiore, simbolo di bellezza e di rinascita». Leggi nel testo il comunicato.
«Visti i recenti e gravissimi accadimenti, responsabilmente abbiamo deciso di ritirare la richiesta di una seduta di consiglio comunale dedicata alla mozione di sfiducia verso l’Ass. Iantorno, sarà ripresentata nel prosieguo dei lavori consiliari.
I motivi del rinvio sono evidenti a tutti. Come M5s riteniamo che sia doveroso una discussione urgente in consiglio comunale relativamente alla sfiducia verso il Sindaco Lucini.
Riteniamo che le responsabilità politiche del sindaco sono davvero rilevanti, la sfiducia al sindaco doverosa, irresponsabilmente non ha ancora rassegnato le sue dimissioni e ad oggi non pare intenzionato presentarle.
Contro tutto e tutti, persiste sulla sua rotta, che porta la città sempre più vicino al precipizio e al punto di non ritorno.
Troppi sono gli errori imputabili a lui e alla sua giunta.
Evidenziamo che l’indagine è Si partita dalle paratie, me ha poi visto una evoluzione che ha coinvolto anche gli ultimi appalti per il rifacimento delle piazze interessate alla Ztle altri interventi.
Questo, è segno di un consolidato modus operandi all’interno del comune, che per altro trova conferma nelle svariate intercettazioni pubblicate dalla stampa, e che ha visto coinvolti alcuni dirigenti e uffici comunali, un sistema che tanto ci ha ricordato la prima repubblica
In questi giorni, liberi cittadini hanno accolto il nostro invito ad organizzare una manifestazione libera e apartitica sulla vicenda paratie. Un vicenda che oggi dopo oltre 8 anni vede un lungolago stuprato, senza una soluzione…
Il giorno 11/06/2016 alle 21,00, un flash mob, un grande cordone di comaschi, che simbolicamente abbraccerà il lago tenendosi per mano… portando anche un fiore, simbolo di bellezza e di rinascita.
L’iniziativa si chiama “Ridateci la nostra passeggiata al lago”
Una dimostrazione di amore e affetto verso il lago, contro coloro che ne hanno voluto la devastazione aprendo un cantiere». [Luca Ceruti, Movimento 5 stelle Como]
L’unico simbolo che vorrebbero vedere gli organizzatori è l’immagine che illustra questo articolo.