Mese: Luglio 2016

A Rebbio islamici e cristiani pregano insieme/ Maometto in difesa dei cristiani

Anche a Como è stata attuata la proposta della comunità islamica francese che invitava alla preghiera comune di musulmani e cristiani dopo l’uccisione di padre Jacques. Un’iniziativa per la Pace che così descrive per ecoinformazioni Luigi Nessi: «La parola e non solo, ma anche la volontà, la ricerca, la realtà di un mondo di Pace è risuonata in modo prepotente a Rebbio, durante la Santa messa delle 10 domenica 31 luglio, celebrata da don Giusto, con la presenza, oltre ai parrocchiani, dei rappresentanti della Comunità musulmana turca di via Repubblica romana a Como.

Raccogliendo l’invito di accogliere alle Sante messe esponenti della Comunità musulmana, la Comunità cristiana di Rebbio ha invitato gli esponenti della vicina Comunità turca.

Durante la Messa, c’è stato l’intervento del imam che ha ribadito che l’islam è religione di Pace, quindi contro qualsiasi forma di terrorismo. Una verità ribadita da don Giusto della Valle alla conclusione della celebrazione, prima dell’abbraccio finale tra i presenti (cattolici e musulmani): “occorre sempre scindere tra terrorismo e religione musulmana, sempre alla ricerca del dialogo, della convivenza e della Pace tra le genti e i popoli”». (altro…)

1 agosto/ Frankenstein Junior a Sdrive in

frank_juniorProsegue con successo Sdrive in, la rassegna promossa da Arci Xanadù al Lido di Villa Geno a Como in collaborazione con Open Lido. Lunedì 1 agosto sarà la volta di Frankenstein Junior di Mel Brooks. Datato 1974, il film è un capolavoro di comicità ispirato al racconto di Mary Shelley ed ai celebri film dell’epoca in bianco e nero.

Il dr. Frederick Frankenstein, un insegnante statunitense di medicina, si reca in Transilvania per reclamare la sua eredità: il castello di suo nonno, il Barone Victor von Frankenstein. Qui presto scopre un libro scritto dal nonno intitolato How I did it. Con l’aiuto della sua assistente Inga e del gobbo Igor, mette insieme un uomo e tenta di riportarlo in vita all’interno del laboratorio del castello. Igor, mandato a rubare il cervello di Hans Delbruck (scienziato e luminare), prende invece quello sbagliato e così il mostro, dotato di un cervello anormale, risulta muto e aggressivo…

Ingresso intero 7 euro, ridotto per i possessori di tessera Arci 6 euro. Apertura ore 21, inizio film 21.30.

La rassegna proseguirà lunedì 8 agosto con la proiezione di Blade Runner e lunedì 22 agosto con il recupero di 1997 Fuga da New York (saltato per maltempo).

Info www.spaziogloria.it

Nemici e nemiche delle frontiere in corteo a Como

in direzione ostinataNel pomeriggio di venerdì 29 luglio  un piccolo corteo improvvisato  ha attraversato il centro di Como da Como Lago a Como Borghi dietro allo striscione «Distruggere il razzismo e tutte le sue frontiere». Il corteo era in solidarietà ai migranti accampati in stazione San Giovanni, ma anche a tutti coloro che non vogliono o non possono avere i documenti e contro ogni tipo di frontiera, sia essa un confine tra Stati, sia il razzismo dilagante. Leggi il volantino distribuito durante il corteo.

5 e 20 agosto/ A Cernobbio il cinema all’aperto di CoInVolGi

coinvolgiVenerdì 5 e sabato 20 agosto alle 21.30 Villa Bernasconi  a Cernobbio ospiterà il Cinema Sotto le Stelle promosso da CoInVolGi, il progetto di lambienteinvita, OSHa-ASP ASD, Enpa Como, Albate Calcio, Coordinamento Comasco Pace, Associazione Mani Aperte e CSV Centro Servizi per il Volontariato di Como.

Venerdì 5 verrà presentato Il volontariato si fa giustizia, documentario che mette in relazione il mondo del volontariato e il lavorvo di pubblica utilità.
A seguire sarà proiettato il film Le nevi del Kilimangiaro di R. Guèdiguian. Sabato 20 sarà invece proiettato Welcome di P. Lioret.

5 agosto/ Pianoterra compie un anno e beve birra (Palestinese!)

compieunannosettinaArci Settima Generazione ed Associazione In Viaggio invitano a festeggiare venerdì 5 agosto alle 18 in via Leone Leoni a Menaggio, un anno di vita della Bottega Pianoterra. Aperitivo equo-solidale con succulenti piatti a base di quinoa e birra Palestinese Taybhet a volontà,  a seguire concerto dei Potage in semiacustic divertissement vèrscion.

Como San Giovanni/ L’amico di Teresa ha un’auto veloce

tracyIn questi giorni Como sta vivendo una situazione straordinaria, data la presenza di numerosi migranti nei pressi della stazione san Giovanni, che sperano di passare tra le maglie di un’Europa blindata e raggiungere la Germania. (altro…)

Emergenza umanitaria/ Sinistra italiana interroga Alfano

luiginobordocelesteDopo la visita a Como San Giovanni è stata  presentata da Franco Bordo e dal capogruppo Arturo Scotto, in rappresentanza di tutto il gruppo parlamentare di Sinistra italiana, l’interrogazione a risposta scritta al ministro degli Interni Angelino Alfano per  conoscere: «Quali interventi urgenti intenda mettere in atto il Ministero dell’Interno per risolvere la complessa situazione presente nella città di Como e in cui versano moltissime persone già in condizioni di grave disagio; Quali azioni intenda il Ministero dell’Interno attuare affinché la prefettura accetti di coordinare le azioni necessarie per l’accoglienza, l’assistenza e il ricovero dei profughi bloccati alla frontiera di Chiasso, azioni che non possono evidentemente ed in alcun modo pesare dal punto di vista organizzativo ed economico sul solo Comune di Como; Quali azioni intenda attivare il Ministero per gli Affari Esteri affinché la Repubblica Elvetica predisponga dei “corridoi umanitari” per i profughi che intendono attraversare il territorio svizzero». Leggi nel seguito per post il testo integrale dell’interrogazione. (altro…)

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: