Giorno: 20 Agosto 2016

20 agosto/ Il miraggio del treno della libertà

fontana San giovanni 20agosto grLe stazioni si sa sono luoghi magici e in esse si diffondono storie che ai disperati che le abitano da giorni possono sembrare vere. Già qualche settimana fa mi era capitato di sentire circolare la voce che in Svizzera nel fine settimana valgono le leggi federali, nei giorni lavorativi quelle cantonali. Una follia, ma chi spera anche nei miracoli può crederci. Qualcosa di simile sembra sia successo il 20 agosto con il sogno che il treno portasse davvero verso la libertà. (altro…)

Bruno Saladino/ Miglioramento

BRUNO SALADINO 2Vengono confermate anche il 20 agosto le notizie del miglioramento delle condizioni di Bruno Saladino, ricoverato all’Ospedale Sant’Anna per le conseguenze subite nel grave incidente in Vespa del 2 agosto. La situazione permane seria, ma i segnali sono positivi. Forza Bruno!

La bella Como/ Legàmi in grado di contrastare il razzismo

ilmanifesto20giugnofamigliacristianacomo

La bella Como impazza sui giornali italiani. Tra i tanti nei quali viene riconosciuta la straordinaria accoglienza che l’attivismo politico, il volontariato di ogni colore (che bello poter vedere riconosciuto finalmente che il volontariato ha anche idee politiche) suggeriamo la lettura dell’ampio servizio su Famiglia cristiana di Giulia Cerqueti con le foto di Grazia Lissi e de Il manifesto del 20 giugno che giustamente evidenzia che c’è una lega razzifascista fatta per creare problemi e trarne profitti personali e un altro Nord che si associa in Lega per affrontarli.

20 agosto – 4 settembre/ LXIV Fiera del libro di Como

fieralibroLa Fiera del Libro di Como (64^ edizione), come sempre ospitata dalla suggestiva piazza Cavour, prenderà l’avvio sabato 20 agosto, sotto l’elegante e ampio tendone climatizzato che custodirà centinaia e centinaia di libri, nuovi e usati, volumi antichi, stampe d’epoca, manifesti, guide turistiche e molto altro, offrendo un’ampia ed eterogenea scelta, per tutti i gusti e tutte le tasche.

(altro…)

Giuliana Sgrena/ La libertà non è il burkini

sgrena-01Giuliana Sgrena, che sarà a L’isola che c’è a Villa Guardia il 18 settembre alle 18 nello spazio Arci per presentare il suo libro Dio odia le donne, interviene nel dibattito sul burkini affermando che: «Non si combatte l’islamofobia sottolineando le differenze che alimentano l’identitarismo, ma al contrario eliminando tutte le discriminazioni che la donna ancora subisce, soprattutto nel mondo musulmano». (altro…)

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: