
Puliamo il mondo anche a Como con Legambiente
«Puliamo tutti insieme il mondo dai rifiuti, dall’indifferenza, e dalle barriere fisiche, culturali e mentali, per un’Italia davvero sostenibile, aperta al dialogo e alla partecipazione attiva». È questo il motto della ventiquattresima edizione di Puliamo il mondo, la grande iniziativa di volontariato ambientale organizzata in Italia da Legambiente in collaborazione con la Rai.
La campagna, che ha ottenuto anche quest’anno il patrocinio del Ministero dell’Ambiente, della Tutela del territorio e del Mare, del Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca, di UPI e di ANCI, nel 2016 sarà dedicata al tema dell’accoglienza e dell’integrazione, con l’obiettivo di “pulire il mondo dalle barriere” che frenano lo sviluppo dei diritti e la diffusione del benessere per tutti: la riappropriazione collettiva del territorio è la chiave per ricostruire le relazioni sociali, perché un mondo diverso è possibile se lo si costruisce insieme, senza barriere di alcun tipo (sociali e culturali, etniche e religiose, fisiche e mentali).
Anche quest’anno il Circolo Legambiente Angelo Vassallo, in collaborazione con il Comune di Como, partecipa alle attività di Puliamo il mondo con un’iniziativa che si è svolta venerdì 23 in zona Val Mulini a Como e con i due appuntamenti per domenica 25 settembre: alle 10 all’oratorio di Como-Rebbio e sempre alle 10 in viale Geno a Como (piazzale funicolare). La partecipazione è libera e aperta a tutta la cittadinanza. Ai partecipanti verranno forniti gratuitamente guanti in gomma,cappellini, pettorine. In caso di pioggia l’iniziativa sarà rinviata a data da destinarsi.
Per ulteriori informazioni scrivere a : legambiente.como@gmail.com