
Morire al Cairo/ Nessun mistero sulla tortura e uccisione di Regeni
L’incontro, organizzato da Arci book, Arci provinciale e Arci ecoinformazioni, con Gigi Marcucci, autore insieme a Antonella Beccaria di Morire al Cairo [Castelvecchi editore] si è aperto con un’ampia introduzione di Celeste Grossi dell’Arci [Leggi l’intervento] che ha evidenziato come la tortura di Regeni e la sua uccisione sono storie “normali” nell’Egitto oppresso da Al Sisi. Marcucci ha quindi evidenziato come le responsabilità politiche sono del tutto chiare e come la famiglia non solo è attiva per ottenere verità sull’uccisione di Giulio Regeni, ma anche per rendere manifeste le infinite violazioni, violente e assassine dei diritti umani in Egitto. Già on line sul canale di ecoinformazioni i video di Luca Bedetti, ecoinformazioni, dell’iniziativa. [Foto Dounia Arrafi, ecoinformazioni]
Guarda sul canale di ecoinformazioni tutti i video di Luca Bedetti dell’iniziativa.
L’ha ribloggato su comosenzafrontiere.