
Anteprima video/ 8 marzo/ Condivisione e contaminazione, non integrazione
Per l’8 marzo, Giornata internazionale delle donne, le iniziative del gruppo comasco per nonunadimeno sono iniziate significativamente nella scuola delle donne alla Circoscrizione 6, molto vicina al Campo governativo e esperienza del tutto diversa dall’ “accoglienza” il cui primo fine sembra quello di costringere e incanalare a qualunque costo i migranti provenienti dalle più svariate parti del mondo all’accettazione supina dei valori e anche dei disvalori della cultura dominante. Durante il concerto, le Belle di note e le splendide voci delle migranti della scuola dirette da Mariateresa Lietti si sono contaminate e rafforzate, nessuna di loro semplicemente “integrata” nelle sonorità dell’altra. L’effetto è stato trascinante molto al di là del canto, coinvolgendo teste, cuori e corpi delle tante donne presenti e pochi maschi tra i quali non casualmente Severino Proserpio, rappresentante comasco in Senegal di chi lotta per un nuovo mondo possibile. [G.R., ecoinformazioni] Presto on line sul canale di ecoinformazioni altri video dell’iniziativa e l’articolo di Alida Franchi.
L’ha ribloggato su Calendario civile.