Che Guevara è vivo e lotta a Lurago d’Erba
Si è aperta in grande mercoledì 12 a Lurago, la nuova edizione della rassegna “La Storia Siamo Noi” dedicata a personaggi ed eventi di cui ricorrono anniversari significativi.
Si è aperta in grande mercoledì 12 a Lurago, la nuova edizione della rassegna “La Storia Siamo Noi” dedicata a personaggi ed eventi di cui ricorrono anniversari significativi.
Il servizio di Gianpaolo Rosso nell’edizione delle 19,45 di Metroregione di Radio popolare del 13 settembre. «L’evacuazione e la deportazione dei migranti dal Campo governativo di Como verso Settimo Torinese e Bologna è iniziata prima del provvedimento governativo che ha deciso la chiusura della struttura. E, come nella peggiore tradizione estranea alla democrazia, la decisione di chiudere il Campo alla fine dell’anno è stata presa di concerto tra sindaco di destra della città, ministro di destra e parlamentari della Lega che lo avevano promesso già in campagna elettorale. (altro…)
Nell’ambito della XXXII Festa della cooperazione albatese, domenica 16 settembre alle 10, in via Canturina 202 a Como, si svolgerà il dibattito, moderato da Giuseppe Doria, Prospettive future della sinistra in provincia di Como. Interverranno Angelo Orsenigo, Paolo Grassi, Sergio Simone, Emilio Russo, Bruno Magatti, Celeste Grossi, Fabrizio Baggi. Al termine del dibattito sarà offerto Aperitivo da Ucc, alle 12,45 Pranzo della cooperazione (Euro 10,00 è gradita la prenotazione). Leggi il programma completo della festa che si terrà dal 13 al 16 settembre.
C’è ancora tempo (fino all’inizio della fiera) per unirsi alla redazione di News km0, il servizio in diretta di informazione partecipata, coordinato da ecoinformazioni, per documentare con video, foto e articoli le molte iniziative di cui si compone L’isola che c’è.
Martedì 11 settembre, settanta migranti ospitati presso il Centro di accoglienza di via Regina a Como sono stati trasferiti. I luoghi di destinazione sarebbero gli hub di Torino e Bologna. Sul merito, attraverso il suo direttore, interviene la Caritas diocesana che, da due anni, collabora con la Croce Rossa, la quale gestisce il campo su mandato della prefettura. (altro…)