11 novembre/ Videoconcerto Trammammuro/ È impossibile dipingere una donna

Nell’ambito della mostra Donne cancellate, il videoconcerto del gruppo Trammammuro, domenica 11 novembre, Como Broletto alle 18 (ingresso libero), è dedicato alle donne dell’ex manicomio di San Martino, rinchiuse perché vittime, in quanto donne,del pregiudizio, della falsa scienza, della dipendenza economica, sulla base di ideologie che si proiettano sinistramente nel nostro tempo.

Come tutte le istituzioni totali il manicomio era fondato sull’operazione del classificare, cioè sulla pretesa di mettere in ordine le menti e le anime dentro categorie fatalmente arbitrarie, per separare la normalità dalla deviazione, una stirpe dall’altra, un popolo dall’altro. Gli autori provano a dimostrare, nel linguaggio della pittura e della musica,chela parola normalità è estremamente ambigua e che il classificare è un’operazione umana altamente rischiosa. La scena video è animata da una sequenza di tavole grafiche, rielaborazioni di oltre 500 dipinti, mirabili e disperati tentativi dei grandi maestri di comprendere il volto e l’anima di una donna.Nessuna donna è compiutamente qualcuna di queste, anche se lo è un po’. Ogni donna è molte donne. È impossibile dipingere una donna.
Le musiche originali percorrono una via parallela, raccontando frammenti della maledizione classificatoria che cancellò le donne del San Martino.

Trammammuro è un’esperienza creativa tra amici appassionati di musica. Costruisce progetti di comunicazione – suoni, parole e immagini – intorno al tema della “metamorfosi urbana” (Street art, Storie di noi, Atlante occidentale, Che Cosia è), al rapporto tra natura, musica e arti visive (Concerto volatile, Das Konzert, Infinito dispari, Le storie storte) e in generale a temi sociali (Ex carcere, Fiaba in blues, Reunion, Pangea 1 e 2, Zoom, Errore di sistema).
Il gruppo è attualmente costituito da Claudio Bonanomi (chitarra), Pierangelo Galletti (basso), Marco Lorenzini (oboe, armonica, voce), Roberto Nedbal (percussioni), Elisa Roncoroni (voce), Andrea Rosso (chitarra, video).

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: