5 giugno/ Fuori mercato/ Como independent film festival.

Il Como independent film festival nasce con l’obbiettivo di promuovere registi emergenti e indipendenti, nel rispetto della loro autonomia e sensibilità creativa, offrendo la massima visibilità ad opere lontane dalla logica commerciale dell’industria cinematografica. “Indipendenza” come scelta produttiva, spirito e tema fondante dei film in concorso, per valorizzare una creatività varia e differente e costruire uno spazio in cui condividere un cinema libero dalle restrizioni del mercato.

Durante l’anteprima del Como independent film festival verranno proiettati i film vincitori dell’edizione 2018 e si terrà mercoledì 5 giugno alle 21,30 in piazza Martinelli a Como, ed in caso di maltempo la serata sarà spostata allo spazio Gloria.

Il primo film è To let di Ra Chezhiyan, vincitore del premio per il miglior lungometraggio, che, ambientato nel 2007, nella città indiana di Chennai, parla dell’espansione del settore tecnologico che provoca un aumento improvviso del prezzo degli affitti; Ilango, asprirante sceneggiatore, la moglie, Amutha e il piccolo Siddhu si rimboccano le maniche ed incominciano la ricerca di una nuova casa; un piccolo dramma, intimo ed universale, raccontato con un linguaggio fresco e moderno.

Mentre il secondo film è Because of a little apple di Ksenia Roganova, vincitore del premio per il miglior cortometraggio, e si presenta così: potere, amore, desiderio e colpa di un dramma notturno dalla forza universale.

La finalità del festival è quella di promuovere registi emergenti ed indipendenti, nel rispetto della loro autonomia e sensibilità creativa, offrendo massima visibilità ad opere lontane dalla logica commerciale dell’industria cinematografica e realizzate con spirito indipendente.  [Mgag, ecoinformazioni]

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: