
4 dicembre/ Forum per il diritto alla salute
Dalla verifica della legge 23 alla ricostruzione del servizio sanitario pubblico in Lombardia. Il Forum per il diritto alla salute, già tra i promotori della petizione per commissariare la sanità lombarda (potete firmare cliccando qui) a seguito della disastrosa gestione della pandemia di covid-19, organizza una serata per raccontare cosa è successo dall’introduzione della legge 23 nel 2015: l’indebolimento del sistema pubblico di accesso alle cure e molto altro ancora.
La legge 23, promulgata sperimentalmente dalla Giunta Regionale lombarda nel 2015, ha regolato finora la sanità. La sua applicazione ha mostrato importanti debolezze e negatività, evidenziate drammaticamente dalla pandemia Covid-19.
Lavoratori della Sanità, organizzazioni sindacali, amministratori e politici esprimono nell’incontro la propria posizione e le proposte necessarie per una Sanità pubblica attenta ai bisogni dei cittadini.
Ne parliamo con:
Agnoletto Vittorio, Medicina Democratica
Astuti Samuele, Pd Regione Lombardia
Capelli Giovanna, Rifondazione Comunista
Di Stefano Ottavio, Ordine Dei Medici Brescia
Didonè Emilio, Cgil-Cisl-Uil Pensionati Lombardia
Fumagalli Marco, Movimento 5 Stelle
Magnone Stefano, Anaoo Assomed Lombardia
Maiorino Pierfrancesco, Eurodeputato Pd
Pace Stefania, Ordine Degli Infermieri Brescia
Rosati Onorio, Sinistra Italiana
Rossi Roberto Carlo , Ordine Dei Medici Milano
Introduce:
Lucilla Tedeschi, Forum per il Diritto alla Salute
Conclude:
Angelo Barbato, Forum per il Diritto alla Salute
Evento ospitato dalla Casa della Cultura, per vedere la diretta partecipa all’evento facebook cliccando qui [Forum per il diritto alla salute]