Video / Contro l’autonomia differenziata

Lunedì 19 marzo si è svolto un interessante convegno on line dedicato al progetto di autonomia differenziata, l’ennesimo tentativo di stravolgere la nostra Costituzione, che prosegue, quasi indifferente ai cambi di maggioranza parlamentare e ai guasti che già oggi sono provocati dalle gestioni regionalizzate della sanità.

Molte Associazioni, come il Coordinamento per la Democrazia Costituzionale, ANPI, ARCI, CGIL, Libertà e Giustizia, hanno espresso, a partire dal 2018, un netto dissenso rispetto alla richiesta delle Regioni Lombardia, Veneto ed Emilia Romagna di vedere riconosciuta una maggiore autonomia rispetto a quanto già in atto in base alla riforma del Titolo V del 2001.  

Purtroppo questo sciagurato progetto è ancora attuale: i due governi Conte hanno continuato a perseguirlo, seppur con sfumature diverse, e l’attuale governo Draghi non sembra intenzionato ad accantonarlo.

Anche l’opposizione al progetto non si ferma. Per esempio, Il Coordinamento per la Democrazia Costituzionale dell’Emilia Romagna ha dedicato due convegni di approfondimento critico sul tema, prima e dopo la pandemia, e il movimento per il ritiro di ogni Autonomia Differenziata sta lavorando ad una petizione con raccolta firme rivolta alla Assemblea della Regione Emilia Romagna per chiedere la sospensione della richiesta. Il dramma che anche l’Italia sta vivendo da un anno ormai, con la pandemia che per ora non si arresta, ha mostrato come le autonomie regionali abbiano indebolito il sistema sanitario pubblico e come le diseguaglianze territoriali siano in grave contraddizione con l’art. 3 e l’art.  5 della Costituzione, che pongono al centro le autonomie al servizio della UGUAGLINZA. 

L’Associazione  Nazionale  SALVIAMO LA COSTITUZIONE AGGIORNARLA NON DEMOLIRLA, venerdì 19 marzo ha dedicato al tema  un seminario pubblico di discussione, molto partecipato. Relatori i costituzionalisti Michele Della Morte, che ha fatto parte della Commissione istituita dall’ex Ministro Boccia e Gaetano Azzariti, presidente di SALVIAMO LA COSTITUZIONE.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: