appelli e iniziative di legge popolare

Dal 4 aprile/ Spazio Gloria/ programmazione settimanale

Questa settimana in programma allo Spazio Gloria il consueto appuntamento dei Lunedì del Cinema con il film Re Granchio di Alessio Rigo de Righi e Matteo Zoppis. Poi il nuovo il film di Paul Thomas Anderson, Licorice Pizza; Spencer di Pablo Larraìn. Prossimamente: Dune di Alejandro Jodorowsky e Tra due mondi di Emmanuel Carrère. E il 14 aprile Concerto dell’accoglienza.

(altro…)

Depositata a Erba la petizione per dire stop al consumo di suolo

Presentata la raccolta firme per dire stop al consumo di suolo! Oltre 200 le firme raccolte per la petizione con cui si chiede al Consiglio Comunale di azzerare la cementificazione a Erba.

(altro…)

Anpi Como/ Dongo antifascista

Appellandosi ai valori antifascisti nella vita politica e civile contenuti nella Costituzione, le sezioni Anpi della provincia di Como, di Dongo e del Lario occidentale invitano alla sottoscrizione dell’appello per chiedere alle istituzioni di non autorizzare le manifestazioni dichiaratamente fasciste che si svolgono ogni anno a Dongo e Giulino di Mezzegra. È possibile aderire inviando via mail all’indirizzo anpi.dongo@gmail.com un messaggio con nome, cognome, data di nascita e residenza e scrivendo nel testo, ad esempio, «sottoscrivo l’appello di Anpi Dongo affinché non venga più autorizzata alcuna manifestazione di chiaro stampo fascista, né a Dongo né a Mezzegra».

(altro…)

Video / Contro l’autonomia differenziata

Lunedì 19 marzo si è svolto un interessante convegno on line dedicato al progetto di autonomia differenziata, l’ennesimo tentativo di stravolgere la nostra Costituzione, che prosegue, quasi indifferente ai cambi di maggioranza parlamentare e ai guasti che già oggi sono provocati dalle gestioni regionalizzate della sanità.

(altro…)

#iosonocaregiver – proposta di legge regionale

E’ partita la raccolta firme per una proposta di legge regionale di iniziativa popolare per il riconoscimento e il sostegno del caregiver familiare. Campagna promossa da Acli, Arci, Auser, Anteas, Ada, Ancescao, Sindacati Pensionati Cgil Cisl Uil, Forum del terzo settore e Anci

caregiver, ossia i familiari che si prendono cura di un congiunto che necessita aiuto, sono almeno 450.000 in Lombardia. Quattro quinti di questi riguardano l’assistenza ad anziani non autosufficienti, come è stato documentato nel Primo Rapporto sul lavoro di cura in Lombardia (Maggioli, 2015). Gli anziani sono 2,2 milioni in Lombardia e aumentano al ritmo di 40-50.000 l’anno: cresce una domanda di aiuti che sempre più ricadrà sulle spalle delle famiglie, in un contesto in cui, a causa della denatalità, le strutture familiari sono sempre più strette e allungate e i legami intergenerazionali sempre più sottili. Questi cambiamenti richiedono una rete di servizi più estesa, organica e meno frammentata di quella attuale, una rete che deve rivolgersi non solo ai singoli individui ma alle famiglie come tali, che rischiano altrimenti di trovarsi sempre più sole con le loro fragilità.

Per saperne di più clicca qui

Assemblea Rwm/ Proteste contro le bombe in Yemen

Un’assemblea degli azionisti decisamente movimentata, quella del colosso di armamenti tedesco Rheinmetall, che si è tenuta il 28 maggio all’hotel Maritim di Berlino; un ordine del giorno con al centro il solo tema di presentazione del bilancio aziendale dello scorso anno e i nuovi piani di sviluppo futuri, almeno in teoria. In realtà a «rovinare» la tranquillità del consiglio d’amministrazione sono arrivati numerosi attivisti, in corteo fuori dall’edifico dell’assemblea e pronti alla protesta dentro la sala, e azionisti attivi, tutti per contrastare la produzione di armi da parte dell’azienda, armi prodotte in Italia, esportate in Arabia Saudita e usate per alimentare la lunghissima guerra in Yemen. Proteste che hanno colto di sorpresa l’azienda, e la polizia è intervenuta, con maniere non proprio delicate.

(altro…)

L’Isola che c’è/ nuovo Statuto, nuovo Consiglio

L’assemblea de L’isola che c’è del 29 maggio ha approvato il bilancio, il nuovo statuto conforme alla legge del Terzo settore che obbliga le organizzazioni di promozione sociale a infiniti adempimenti formali ostacolandone vita e sviluppo. Eletto il nuovo Consiglio di amministrazione molte novità. Esce Servettini che non smetterà tuttavia di essere una colonna portante dell’associazione. Invitate permanenti una rappresentante del movimento Fff e una dell’associazione Terra viva.

(altro…)

Civitas/ Regolamento della Polizia Locale/ Un reale percorso partecipato

In una nota civitas afferma che: «in questi giorni a Palazzo Cernezzi c’è in discussione il nuovo regolamento di Polizia Locale. Il regolamento ha uno spazio ampio di applicazione che va dalla semplice cartaccia a terra alla potatura degli alberi; in mezzo, tra cielo e terra, ci sono residenti, commercianti, turisti, artisti, medicanti e i cani.

(altro…)

L’Osservatorio democratico sulle nuove destre riprende e raddoppia

nazicestino

Fabrizio Baggi, referente dell’Osservatorio democratico sulle nuove destre per Como e provincia, trasmette la comunicazione inerente al ripristino della pagina Facebook nazionale, dopo un’interruzione di due giorni imposta da Facebook senza motivazioni ufficiali; rivolgendo un grazie antifascista a chiunque abbia aiutato e sostenuto l’Osservatorio.

(altro…)

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: