
27 marzo/Festa di Primavera/ Laboratori e artigianato al campo di Terra viva
Il 27 marzo dalle ore 14 al campo di Terra Viva si terrà la Festa di Primavera. Una giornata ricca di attività tra autoproduzione, spettacoli, workshop e laboratori creativi.
Diamo il benvenuto alla primavera e agli spiriti che l’accompagnano! Una giornata insieme insieme, tra autoproduzione, spettacoli, workshop e laboratori creativi
Programma
ore 14.30 – Laboratorio teatrale L’autobus di primavera consiste nel breve racconto animato de Il filobus numero 75 tratto da Favole al telefono di Gianni Rodari, accompagnato da giochi teatrali e dall’insegnamento di una canzone. Un racconto per celebrare la primavera, per ritrovarsi finalmente all’aria aperta e per stare insieme, il più possibile, con la natura, senza sciuparla, consumarla, deturparla. A cura di Teatro Gruppo Popolare APS. Per bambini dai 5 anni.
Dalle 16,00 seminiamo insieme abbondanza nel campo, piantiamo alberi, e scambiamo semi
Dalle 18,00 – Spettacolo circense
Tra le impacciataggini e le abilità si potranno ammirare numeri di alta giocoleria, corse su giganti monocicli, virtuosi stratagemmi per coinvolgere il pubblico, in un’unica risata! A cura di SlapStickDuo
Aperitivo con prodotti artigianali e di produttori locali, birre, vino e buona musica. Accensione dei fuochi di primavera e Canti di rinascita. Durante tutto l’evento saranno presenti bancarelle di artigianato e autoproduzione. All’ingresso tesseramento all’associazione Terra viva (valida per tutto l’anno 2022, costo 10 euro) e possibilità di offerta libera a partire dai 6 euro con la quale si avrà diritto a una birra, un bicchiere di vino o un succo di frutta, mangiare al tavolo dell’aperitivo e partecipare ai laboratori.
Per i bambinx l’ingresso è gratuito
Spazio è il più possibile plastic & waste free, porta il tuo bicchiere se vuoi condividere la filosofia di autonomia con noi.
Suoni uno strumento? Se sei musicista, cantante, percussionista…. porta il tuo strumento! Daremo vita a una jam session durante la serata
Durante l’evento troverai un banchetto con le nostre produzioni (saponette, unguenti, oli da massaggio) e con alcuni dei prodotti della nostra rete di piccoli produttori (riso, pasta, farine, legumi, vino). Nel campo troverai panchine, sedie, tavoli e cuscini, ma se vuoi portare un telo o un asciugamano per stenderti sul prato sei liberx di farlo! È presente una casettina per il booksharing: prendi un ibro, lascia un libro.
Omobilesbotransfobia, fascismo, razzismo e altri atteggiamenti di questo tipo non sono invitati.
Se hai delle difficoltà motorie, per esempio se sei su una sedia a rotelle, lo spazio è accessibile, anche se essendo prevalentemente prato non è molto pratico: chiamaci o scrivici se vuoi organizzare al meglio il tuo ingresso
Per info scrivi al numero 371 4532413 o contattaci sulla pagina facebook
[Terra Viva Como]