dal 12 luglio/ Corso Arci/ videomaking

Arci Como, per il progetto Il futuro è oggi, presenta in collaborazione con Arci Millennium 82 un corso di videomaking gratuito fatto per chi vuole documentare il territorio senza dover ricorrere a costosissime attrezzature. Prima lezione il 12 luglio dalle 17,30 alle 19,30 presso la sede del Comitato Provinciale in Via A. Lissi 6 a Como.

Storyboard, inquadrature, luci e attrezzature: come raccontare una storia sviluppando un progetto audiovisivo in spazi aperti e ambienti naturali e attraverso abilità basilari di videomaking renderlo reale.

Alexander Falzaroni, in arte “The Captain”, già regista e videomaker professionista, guiderà gli iscritti in un percorso prima teorico (per le prime tre lezioni) e infine pratico.

Come si può raccontare il territorio, i boschi dietro casa e i loro cambiamenti, e magari anche la fauna selvatica? O come possiamo utilizzare (nel rispetto dell’ambiente) quei luoghi che si prestano bene ad essere ripresi?

Si parte con una panoramica sugli storyboard, per capire come fissare nero su bianco il risultato finale, per poi studiare i vari tipi di inquadrature di luoghi e soggetti. Alexander vi insegnerà come fare tutto questo e molto altro semplicemente con in mano il vostro smartphone.

Iscrizione gratuita al corso di videomaking scrivendo a arcicomitatocomo@gmail.com

Le lezioni si svolgeranno il 12, il 14, il 26 e il 28 luglio, sempre alla stessa ora dalle 17,30 alle 19,30, sempre in Via A. Lissi 6. [Arci Como per Il futuro è oggi]

Il laboratorio è inserito nel progetto ID 2285150 Il futuro è oggi, di Arci Como, Auser Como, Legambiente Como, L’isola che c’è, Battito d’ali, Sentiero dei sogni e ecoinformazioni,  approvato e finanziato con DDUO n. 16298/2020 dal Ministero del Lavoro e delle Politiche sociali e da Regione Lombardia.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: