Mese: Luglio 2022

Razzismo assassino non solo a Civitanova

Agli idioti e irresponsabili che continuano a sostenere che i politici sono tutti uguali e con l’oscena tesi del “così fan tutti” legittimano anche le posizioni politiche più razziste, violente e assassine risponde la cronaca che evidenza come avere reso ammissibile con l’azione delle destre da decenni il razzismo e la xenofobia ha fatto cresce generazioni di potenziali razzisti assassini che “inspiegabilmente” uccidono naturalmente chi è “nero” e “povero”. A Como, dove la Giunta di destra Landriscina ben sostenuta dall’opposizione di destra emanò un’ordinanza contro la povertà nessuno, è autorizzato a pensare che di criminalizzaione in criminalizzazione della povertà non si troverà qualcuno disponibile a fare il boia. L’Arci lotta insieme alla bella Como (una parte della città che ha recentemente dimostrato di non essere maggioranza) per contrastare questo terribile futuro.

(altro…)

La forza delle donne

Nel mattino del 28 luglio davanti alla Prefettura di Como si sono ritrovati in presidio diversi sindacati e associazioni, insieme per condannare la violenza sulle donne. La manifestazione è nata dopo il femminicidio di Valentina, ragazza trentenne residente a Cadorago, uccisa tre giorni fa dal compagno. Una delegazione è stata ricevuta dal Prefetto per consegnargli le prooste delle e dei manifestanti. Contemporaneamente in strada si sono susseguiti per più di un’ora gli interventi sulla misoginia latente nella nostra società e su come combatterla.

(altro…)

2 agosto/ Bologna – Como/ Le parole del silenzio

Nel cuore di Como, città che ha avuto tre vittime nella Strage di Bologna del 1980, comaschi e amici si ritrovano dopo 42 anni dalla strage per ricordare Carlo Mauri, Anna Bosio e Luca.
Un appuntamento per non dimenticare tutte le vittime delle stragi e del terrorismo.
Tutti possono partecipare leggendo brani originali o testi tratti da libri e poesie, condividendo i propri pensieri, portando antichi ricordi di quei giorni.
Dalle 10.25 fino alle ore 13, martedì 2 agosto, in piazza San Fedele a Como, “Le parole del silenzio. Letture, pensieri, ricordi”.

In collaborazione con
Comune di Como
Basilica di San Fedele. Como
Università Popolare Como. Auser
Ubik Libreria. Como
NodoLibri. Como

28 luglio/ Stop violenza sulle donne

Giovedì 28 luglio alle 10, davanti alla Prefettura di Como in via Volta 50, Cgil, Cisl e Uil, Non una di meno e altre associazioni, dopo l’ennesimo femminicidio avvenuto recentemente a Cadorago, manifesteranno contro la violenza sulle donne.

(altro…)

30 luglio 2022/ Cafarnao

Sabato 30 luglio alle ore 21,30 in piazza Tre Martiri a Moiana (Merone) verrà proiettato il film Cafarnao per la rassegna Oltre lo sguardo. Entrata con tessera di Oltre lo sguardo valida per tutta la rassegna al prezzo di 5 euro.

(altro…)

In piazza il 23 luglio per i Diritti e la Pace

Doppio appuntamento di mobilitazione, nella mattinata di sabato 23 luglio, a Como in piazza Vittoria, che ormai da molto tempo in occasioni come questa si è deciso di ribattezzare piazza della Pace: per l’adesione alla manifestazione nazionale sulla Pace (“Europe for Peace”) dalle 10 alle 11, e per la Marcia dei nuovi desaparecidos di Como senza frontiere dalle 11 alle 12.

(altro…)

La cura al centro del decimo congresso Uds Lombardia

Il 15 Luglio si è chiuso il decimo congresso regionale dell’UDS, Unione degli Studenti, della Lombardia. Giorni di lavoro intenso, spesso anche notturno, ma allo stesso tempo di socialità, di comunità e – come dimostrano le discussioni sulle tesi congressuali tenutesi, di un tema decisivo per i prossimi due anni: la cura dell’organizzazione e, con essa, di tuttu lu militantu.

(altro…)

23 luglio/ Pace e diritti senza frontiere

Anche Como partecipa alla mobilitazione internazionale per la Pace di sabato 23 luglio.  Condividendo l’appello “Tacciano le armi! Negoziato subito!” (https://bit.ly/3yQBRT7) promosso dalle principali reti pacifiste italiane, il Coordinamento comasco per la Pace e le altre realtà del Mese della Pace di Como invitano a partecipare al presidio che si terrà sabato 23 luglio dalle 10 in *Piazza della Pace* (già Piazza Vittoria) a *Como*. Qui l’evento Facebook:  https://fb.me/e/54JTzOmpJ.

(altro…)

23 luglio 2022/ Hammamet

Sabato 23 luglio alle 21,30 in piazza Tre Martiri a Moiana (Merone) verrà proiettato il film Hammanet per la rassegna Oltre lo sguardo. Entrata con tessera di Oltre lo sguardo valida per tutta la rassegna al prezzo di 5 euro.

(altro…)

Mia 2022/ Mimmo Lucano: sindaco, attivista, criminale, martire

Per chiudere il primo giorno, il Meeting internazionale antirazzista a Cecina incontra Mimmo Lucano. Tutti e tutte attendiamo, in un ambiente davvero gremito, le sue parole con massima concentrazione. Se c’è una persona che più di tutte le altre spicca – per intenti, parole, vicende, esempi – nell’ambito della cooperazione internazionale, l’accoglienza e l’antirazzismo, è lui.

(altro…)
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: