
dal 3 all’8 agosto/ Arci Xanadù/ Film in programma
Dal 15 giugno al 16 settembre (ogni mercoledì, giovedì e venerdì) nel cortile del Museo Garibaldi in piazza Medaglie d’Oro a Como, quattro domeniche a partire dal 7 agosto nel suggestivo contesto del parco di Villa del Grumello e due serate in Via Colonna 7 a Camerlata: l’estate di Arci Xanadù continua in tutta la provincia.
Per la rassegna 35mm sotto il cielo 2022 si terrà il 3, il 4 e il 5 (in lingua originale con sottotitoli in italiano) agosto alle 21 il film Assassinio sul Nilo di Kenneth Branagh. L’investigatore Hercule Poirot viene invitato dall’amico Bouc a partecipare alla crociera lungo il Nilo organizzata da una coppia di giovani neosposi, l’ereditiera Linnet Ridgeway e il suo sposo Simon Doyle, conosciuto a Londra poco tempo prima e soffiato alla migliore amica Jacqueline de Bellefort. L’atmosfera idilliaca, però, è infranta presto da morti violente e da una spasmodica ricerca dell’assassino.
Ingresso unico € 7
Biglietti acquistabili online o direttamente in cassa la sera stessa (fino ad esaurimento posti).
La biglietteria apre alle 20:30. Inizio film ore 21:00.
Prevendite: https://www.spaziogloria.com/biglietteria
Info: arcixanadu@spaziogloria.com
In caso di maltempo previsto lo spettacolo si svolgerà presso lo Spazio Gloria, in caso di proiezione interrotta gli spettatori riceveranno un biglietto omaggio da usare al cinema.
Per quattro domeniche a partire dal 7 agosto, nel suggestivo contesto del parco di Villa del Grumello, avrà luogo la quarta edizione della rassegna cinematografica dedicata all’arte e al cinema.
Domenica 7 agosto alle 21 verrà proiettato ENNIO di Giuseppe Tornatore. Il regista rende omaggio all’amico e collaboratore Ennio Morricone, ripercorrendo la vita e le opere del leggendario compositore. Lo aiutano le interviste a rinomati registi e musicisti, le registrazioni di alcuni acclamato tour mondiali del maestro, le clip tratte da alcuni iconici film musicati da Morricone e i filmati esclusivi delle scene e dei luoghi che hanno definito la sua vita.
PARCO DI VILLA DEL GRUMELLO via per Cernobbio 11 – Como (accesso pedonale)
info: www.spaziogloria.com – www.villadelgrumello.it
La biglietteria apre alle 20:30 – Inizio proiezioni ore 21.00
Ingresso 7€
Prevendite: www.spaziogloria.com/biglietteria
Rassegna organizzata da ARCI Xanadù e Associazione Villa del Grumello
ATTENZIONE: – In caso di previsto maltempo la proiezione verrà annullata e i biglietti rimborsati – In caso di proiezione interrotta da imprevisto maltempo verrà inviato via mail un coupon valido per una proiezione al Cinema Gloria
Lunedì 8 agosto alle 21 verrà proiettato, presso via Colonna 7 a Camerlata, Il ritratto del Duca. Il film diretto da Roger Michell, segue la storia di Kempton Bunton (Jim Broadbent), un anziano tassista, che nel 1961 decise di rubare dalla National Gallery di Londra il Ritratto del duca di Wellington di Francisco Goya. L’uomo inviò una richiesta di riscatto assai bizzarra dicendo che avrebbe restituito il dipinto a condizione che il governo si fosse impegnato di più nel sostenere gli anziani, un tema questo che stava molto a cuore a Kempton. Solo 50 anni più tardi è emersa la verità su questa storia: Bunton aveva elaborato un piano fatto di tante bugie, l’unica certezza era che si trattava di un brav’uomo intenzionato a cambiare il mondo e salvare il suo matrimonio. Come e perché Kempton ha usato il Ritratto del duca di Wellington per realizzare il suo obiettivo è una storia meravigliosa e affascinante…
Rassegna organizzata da Circolo Arci Xanadù e Associazione Asylum
Ingresso € 7
Biglietti disponibili su www.spaziogloria.com o direttamente in biglietteria la sera stessa
Si accede da via Colonna 7 a Camerlata [Arci Xanadù]