ecoinformazioni on air/ Privati della sanità

Il servizio di Gianpaolo Rosso nell’edizione delle 19,45 del 24 maggio di Metroregione di Radio popolare. A Como pagando 300 euro e contattando un call center a Milano dal quale la richiesta viene smistata nel territorio si ottiene la promessa dell’arrivo di un medico per una vista domiciliare in qualsiasi ora venga richiesta o almeno una video visita.

Lo scandaloso scadimento da diritto alla cura a servizio per chi può pagarlo non piace a Gianluigi Spata, presidente dell’Ordine dei medici di Como, che denuncia «se non si finanzia il servizio sanitario pubblico ci sarà chi a caro prezzo proverà a sfruttare la situazione mentre sarebbe necessario supportare il diritto alla salute con adeguati investimenti». Infatti mentre si installano targhe di Case della comunità senza personale, la situazione del  servizio sanitario pubblico comasco è drammatica: mancano almeno 100 medici di famiglia sui trecento previsti e ciascuno di loro può arrivare a avere 1800 pazienti e le cose non vanno meglio negli ospedali lariani con la mancanza di 80 medici e di un centinaio di infermieri. Nascono così i servizi di guardia medica privata che rendono, visto che quella pubblica è attiva solo la notte e nei fine settimana mentre i medici di base con troppi pazienti e caricati anche da impropri compiti burocratici non possono garantire sempre quello che è invece è vitale. [Gianpaolo Rosso ecoinformazioni]

Rispondi

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: