
Dal 14 giugno/ 35 mm sotto il cielo con Arci Xanadù
Dal 14 giugno al 15 settembre torna la programmazione estiva di Arci Xanadù: oltre alla consueta rassegna 35 mm sotto il cielo, che quest’anno si svolgerà nell’area feste di Sant’Abbondio, tornano anche gli appuntamenti dedicati ad arte e letteratura di villa del Grumello e la rassegna itinerante Tra la luna e le stelle.
«La stagione inverno/primavera volge al termine e con essa l’attività al chiuso dello Spazio Gloria. Arriva l’estate, voglia di star fuori e godere delle tiepide sere della stagione, e così com’è ormai tradizione anche noi ci trasferiamo all’aperto con una programmazione ricca dei migliori film dell’anno.
Quest’anno si cambia luogo. Il cortile del museo Garibaldi non è disponibile causa ristrutturazione ma, con la fattiva collaborazione dell’assessorato alla Cultura del comune di Como, abbiamo acquisito un’altra area altrettanto affascinante; si tratta dell’area feste di Sant’Abbondio (dove si tiene la tradizionale fiera del 31 agosto), un’ area dove la basilica fa da sfondo ad uno spazio ampio, attrezzato, agreste ma a pochi passi dal centro della città, e dove potremo attrezzare anche un bar per rendere ancora più piacevoli le serate.
35 mm sotto il cielo si terrà dal 14 giugno al 15 settembre: 13 film tra i migliori della stagione proiettati come di consuetudine per tre sere di fila, e tre film evento di una sola sera.
Ma non solo, anche quest’anno saremo a Villa del Grumello, dove con la collaborazione dell’Associazione Villa del Grumello, organizzeremo per tutte e quattro le domeniche di agosto la rassegna dedicata a figure dell’arte e della letteratura. E saremo all’Asylum di Camerlata con due proiezioni (una a luglio ed una ad agosto).
Oltre a questo saremo in vari comuni della provincia per la rassegna itinerante Tra la luna e le stelle che toccherà i comuni di Tremezzina, Canzo, Vertemate, Lipomo, Cagno, Colverde, Faloppio, Montano Lucino, Grandate, Barni.
Insomma anche quest’anno spargeremo cinema a Como e in tutta la provincia. Vi aspettiamo!
Il programma:
14, 15 e 16 giugno alle 21,30
Ultima notte d’amore di Andrea Di Stefano
21, 22 e 23 giugno alle 21,30
Rapito di Marco Bellocchio
28, 29 e 30 giugno alle 21,30
Il ritorno di Casanova di Gabriele Salvatores
5, 6 e 7 luglio alle 21,30
Grazie ragazzi di Riccardo Milani
12, 13 e 14 luglio alle 21,30
Il sol dell’avvenire di Nanni Moretti
19, 20 e 21 luglio alle 21,30
Gli spiriti dell’isola di Martin McDonagh
(venerdi 21 in versione originale sottotitolata)
26, 27 e 28 luglio alle 21:30
Amsterdam di David O. Russell
(venerdi 28 in versione originale sottotitolata)
2, 3 e 4 agosto alle 21
Everything everywhere all at once di Daniels
(venerdi 4 in versione originale sottotitolata)
9, 10 e 11 agosto alle 21
Triangle of sadness di Ruben Östlund
(venerdi 11 in versione originale sottotitolata)
16, 17 e 18 agosto alle 21
Le otto montagne di Felix Van Groeningen, Charlotte Vandermeersch
23, 24 e 25 agosto alle 21
Stranezza d’amuri di Giuseppe Fiorello
6, 7 e 8 settembre alle 21
film da definire
13, 14 e 15 settembre alle 21
film da definire
Informazioni:
Dove siamo: Area feste Sant’Abbondio. Ingresso da Via Regina Teodolinda, 31.
Prezzi: intero 8€, soci Arci 7€, ridotto 6€ (under18, over65, disabili)
Prevendite: dal 1° giugno su www.spaziogloria.com
In caso di maltempo le proiezioni si terranno presso il Cinema Gloria».
[Arci Xanadù]